Libro d'artista. 8vo. pp. 120 non numerate. Molto Buono (Very Good). Prima edizione di 561 esemplari.
Venditore:
Informazioni:
<p>Libro d'artista</p> 8vo. pp. 120 non numerate. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione di 561 esemplari. . <p><em><strong>Lucio Saffaro</strong> &egrave; stato uno scrittore e pittore italiano, appassionato di matematica, coniug&ograve; ricerca matematica e pittura. Ha anche prodotto decine di pubblicazioni letterarie, recensite e presentate da autorevoli critici, e ha pubblicato numerose opere poetiche. Ha iniziato ad&nbsp;esporre i suoi quadri nel&nbsp;<a title="1962" href="https://it.wikipedia.org/wiki/1962">1962</a> alla <strong>Galleria dell'Obelisco</strong> di Roma. In seguito ha esposto alla <strong>Biennale di Venezia</strong>, a Roma, e in molte rassegne in Italia e all'estero, conseguendo alcuni riconoscimenti.&nbsp;Sue opere sono state esposte in mostre antologiche al Museo Civico di Castelvecchio di Verona, alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna, al Museo Civico di Bassano del Grappa. Nel 2004 le sue opere sono state esposte al Sistema Museale d'Ateneo dell'Universita di Bologna.&nbsp;</em></p> <p>&nbsp;</p>
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it