Trattato italiano di elettrofisiologia ed elettrostimolazione cardiaca
Sia l'elettrofisiologia che l'elettrostimolazione cardiaca hanno fatto negli ultimi dieci anni progressi enormi in ambito diagnostico e terapeutico grazie a un consistente e costante miglioramento tecnologico, che ha spaziato moltissimo dall'ablazione transcatetere della tachicardia e della fibrillazione atriale, alle più sofisticate tecniche di mappaggio intracardiaco, dalla biopsia endomiocardica all'eco intracavitario, dall'impianto di pacemaker e defibrillatori dotati di sofisticatissimi algoritmi al controllo a distanza degli stessi. Numerosi trial clinici randomizzati hanno creato nuove evidenze scientifiche e portato alla stesura di nuove linee guida nazionali e internazionali. Appare evidente come tutta questa mole di nozioni rappresenti per una Società scientifica un patrimonio di immenso valore ma anche un dovere di divulgazione e accrescimento culturale dei propri associati. Nasce da ciò l'idea del Consiglio direttivo dell'Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione di racchiudere in un trattato di aritmologia clinica tutte quelle nozioni che possono essere utili per l'elettrofisiologo, per il cardiologo clinico, per l'esperto di scompenso o di ecocardiografia a meglio espletare la propria funzione assistenziale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it