Ho acquistato il libro intrigata dal titolo, senza aspettarmi niente e sicuramente senza pensare che sarebbe diventato il mio libro preferito, catapultandone l’autore in cima alla mia lista di autori preferiti. Deliziose le note dell’editore che aiutano e contestualizzare meglio il testo e imperdibili le note dell’autore, una cava piena di diamanti per tutti coloro la cui curiosità è stata suscitata dalle informazioni esposte nel testo. Stile argomentativo squisito e ironico, nonostante la forte componente critica del testo. Lettura scorrevole e altamente stimolante. Se dovessi consigliare un libro, indipendentemente da tutto, sarebbe questo. Lasciando la piacevolissima lettura da parte, è un tesoro per le prospettive che da sul mondo e anzi, più che un testo della settecentina sembra un libro scritto oggi; temi modernissimi e chiunque può sicuramente impararne qualcosa. Consigliato è dire poco
Il trattato sulla tolleranza
Jean Calas era un commerciante ugonotto di Tolosa. Fu accusato ingiustamente di aver assassinato suo figlio che, in realtà, si era impiccato. Venne condannato a morte e ucciso nel 1761. Voltaire, su sollecitazione della vedova Calas, prese pubblicamente le difese del commerciante e scatenò una campagna per la sua riabilitazione, denunciando la vera natura della condanna: motivi di intolleranza religiosa. Il Trattato sulla tolleranza (1763), che prende spunto da questa vicenda, è un vero e proprio "manifesto" per la libertà e il valore universale della tolleranza religiosa. E' un'opera che dà il via al periodo dei Lumi e costituisce una delle basi ideologiche della Rivoluzione francese.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
PatriciaIfti 11 luglio 2024Fantastico e assolutamente da leggere
-
OndinaRosa 18 giugno 2022Imperdibile
Imperdibile
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows