Travels in the Americas: Notes and Impressions of a New World - Albert Camus - cover
Travels in the Americas: Notes and Impressions of a New World - Albert Camus - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Travels in the Americas: Notes and Impressions of a New World
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,75 €
18,75 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Albert Camus’s lively journals from his eventful visits to the United States and South America in the 1940s, available again in a new translation. In March 1946, the young Albert Camus crossed from Le Havre to New York. Though he was virtually unknown to American audiences at the time, all that was about to change—The Stranger, his first book translated into English, would soon make him a literary star. By 1949, when he set out on a tour of South America, Camus was an international celebrity. Camus’s journals offer an intimate glimpse into his daily life during these eventful years and showcase his thinking at its most personal—a form of observational writing that the French call choses vues (things seen).  Camus’s journals from these travels record his impressions, frustrations, joys, and longings. Here are his unguarded first impressions of his surroundings and his encounters with publishers, critics, and members of the New York intelligentsia. Long unavailable in English, the journals have now been expertly retranslated by Ryan Bloom, with a new introduction by Alice Kaplan. Bloom’s translation captures the informal, sketch-like quality of Camus’s observations—by turns ironic, bitter, cutting, and melancholy—and the quick notes he must have taken after exhausting days of travel and lecturing. Bloom and Kaplan’s notes and annotations allow readers to walk beside the existentialist thinker as he experiences changes in his own life and the world around him, all in his inimitable style.

Dettagli

152 p.
Testo in English
216 x 140 mm
200 gr.
9780226840024

Conosci l'autore

Foto di Albert Camus

Albert Camus

1913, Dréan

Scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e anarchico francese, importantissimo esponente dell'esistenzialismo. Albert Camus nacque in Algeria, dove studiò e iniziò a lavorare come attore e giornalista. Affermatosi con il romanzo "Lo straniero" e con il saggio "Il mito di Sisifo", raggiunse un vasto riconoscimento di pubblico nel 1947 con "La peste". Dal 1940 a Parigi, partecipò alla resistenza. Nel dopoguerra fu caporedattore del giornale "Combat". Nel 1957 ebbe il nobel per la letteratura (con questa motivazione: "per la sua importante produzione letteraria, che con chiarezza e onestà illuminai problemi della coscienza umana nei nostri tempi"). Morì in un incidente automobilistico, a Villeblevin. Fra i titoli più celebri di Camus...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it