Milano ha di sicuro molte storie da raccontare, gran parte delle quali ignote anche a chi si professa milanese doc (specie più rara di un unicorno oggi). Cucchi però ha creato una mappa di luoghi narrativi troppo densa, a tratti logorroica, da risultare stancante. Non aiuta poi l'assenza di una banalissima mappa "dei luoghi perduti" che avrebbe reso molto più semplice seguire i suoi spostamenti senza dovere fare un controllo incrociato su tuttocittà.
La traversata di Milano. Nuova ediz.
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Maurizio Cucchi attraversa Milano: la città reale, di cui calca le strade e le piazze, e la città invisibile, fatta di voci, di memorie, di fantasmi vivissimi. Non ci illustra solo i monumenti più gloriosi, ma anche i parchi, le viuzze recondite, le periferie. Ridà voce ai tanti scrittori che qui hanno trovato la loro musa, da Stendhal a Gadda, ma anche a "milanesi qualunque". Le prose di La traversata di Milano – volume uscito nel 2007, qui presentato in una nuova edizione ampliata e aggiornata – danno così vita a una guida letteraria e spirituale per gli amanti di Milano, per tutti coloro che vogliano coglierne l'anima, il genius loci che sopravvive anche quando accanto alle vecchie case di ringhiera sorgono i grattacieli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MAURIZIO TRUBIA 06 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it