Traversie e opportunità. Studi su Giambattista Vico nel 350° anniversario della nascita - Fabrizio Lomonaco - copertina
Traversie e opportunità. Studi su Giambattista Vico nel 350° anniversario della nascita - Fabrizio Lomonaco - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Traversie e opportunità. Studi su Giambattista Vico nel 350° anniversario della nascita
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,80 €
-20% 26,00 €
20,80 € 26,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Il volume raccoglie una serie di scritti per miscellanee e riviste, interventi in seminari o convegni nazionali e internazionali in occasione dell'anniversario del 2018. Essi danno conto del rinnovato impegno critico-filologico sulla filosofia di Vico con un'idea di fondo, quella di riflettere sull'intreccio di diritto, etica e storia in relazione alle diverse fasi di un pensiero in continua e finanche spasmodica sistemazione: dalla "politicità" delle Orationes alla discoverta del "vero Omero" e del suo "scudo di Achille" nel linguaggio iconico delle Scienze nuove. Il tutto segnalando traversie e opportunità, nate da esperienze assai originali di Vico nelle relazioni con la cultura barocca e quella del suo tempo, a partire dalla frequentazione del cenacolo di Valletta, della cui Biblioteca curò l'inventario nel 1726 per la vendita ai padri Filippini della Congregazione dell'Oratorio di Napoli.

Dettagli

Libro universitario
276 p., Brossura
9788857556901

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Lomonaco

Fabrizio Lomonaco

(1959) è professore ordinario di Storia della Filosofia Moderna e di Storia della Storiografia Filosofica nell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. ♦Nel 1998 gli è stato conferito il "Premio Gravina"" dal Comune di Roggiano-Gravina (d'intesa con il Centro di studi graviniani 12 dicembre 1998) per la monografia dedicata, nel 1997, alle “Orationes” del filosofo calabrese (Napoli, La città del sole). *E’ componente del Comitato scientifico dell’"Archivio di Storia della Cultura" (Napoli, Liguori) e del “Bollettino del Centro di Studi Vichiani”. *E’ componente del Consiglio di Amministrazione della “Fondazione P. Piovani per gli Studi Vichiani” di Napoli. *Per la monografia Filosofia,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it