Tre donne. Testo tedesco a fronte - Robert Musil - copertina
Tre donne. Testo tedesco a fronte - Robert Musil - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Austria
Tre donne. Testo tedesco a fronte
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Tonka «è una ragazza molto semplice, commessa in un negozio», quando invece «bisogna aver imparato qualcosa, bisogna avere una posizione sociale». Così sentenzia la famiglia del giovane protagonista di uno dei racconti che compongono Tre donne. Ma lui, nello sconcerto generale, lascia la casa dei genitori e va a vivere con Tonka in una città tedesca. E anche quando appare certo che la gravidanza di lei è da attribuirsi a «una banale colpa terrena», il giovane non riesce a guardare in faccia la realtà. Perché Tonka, «pura e grezza come la natura», appartiene a «un mondo che non conosce il concetto di verità», e non parla il linguaggio comune, ma «una sorta di linguaggio del tutto» – e l'erotismo a cui invita è come il riverbero di un universo arcano e fluttuante, dove la realtà si confonde con il sogno.Lo stesso universo a cui appartengono le indimenticabili figure femminili degli altri due racconti qui riuniti: la Portoghese, «misteriosa come i numerosi fili di perle che possedeva», sposa di un arcigno, bellicoso aristocratico in un fosco Sudtirolo medioevale; e Grigia, contadina di un remoto villaggio di montagna del Trentino, che al geologo venuto dalla grande città regala un amore «meravigliosamente privo di peso e libero da ogni elemento terreno». «Così poco si sa ciò che si sa, e si vuole ciò che si vuole» scrive Musil, alludendo a tutti coloro che, prigionieri di un ottuso «senso della realtà», sono incapaci di travalicare la mera superficie dei fatti. E la lettura di questi racconti non potrà che avvalorare le parole con cui lo scrittore rivelò il senso e lo scopo della sua attività letteraria: «Vorrei contribuire al compimento spirituale del mondo».

Dettagli

23 maggio 2025
304 p., Rilegato
9791281765061

Conosci l'autore

Foto di Robert Musil

Robert Musil

1880, Klagenfurt

Scrittore austriaco. Compì gli studi liceali a Brno. Nel 1901 divenne ingegnere meccanico, nel 1904 si trasferì a Berlino, dove seguì corsi di psicologia sperimentale e di filosofia, laureandosi nel 1908 con una tesi su Mach. Dopo l'esperienza della guerra lavorò come bibliotecario, redattore editoriale, impiegato del ministero per la propaganda alle truppe. Dal 1923 si dedicò esclusivamente alla letteratura. Nel 1931 lasciò Berlino e tornò a Vienna. Nel 1939 si rifugiò a Ginevra dove visse in dignitosa povertà fino alla morte che lo colse improvvisamente mentre lavorava al suo capolavoro incompiuto, "L'uomo senza qualità".Tra le opere precedenti: "Incontri" (1911), "Tre donne" (1924), "Vinzenz e l'amica degli uomini importanti"...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail