Tre giorni per la verità di Sean Penn - DVD
Tre giorni per la verità di Sean Penn - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Tre giorni per la verità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La vita di Freddy Gale, proprietario di una piccola gioielleria, sta andando a rotoli dal giorno in cui John Boothe ubriaco ha investito e ucciso Emily, la piccola figlia di Freddy. Nel momento in cui l'uomo, intossicato dall'odio e dall'alcool, decide di vendicarsi, uccidendo John nel sonno, l'uomo ottiene una proroga di tre giorni prima della sua morte.

Dettagli

1994
DVD
8031179932313

Informazioni aggiuntive

  • Miramax Home Entertaiment, 2011
  • Terminal Video
  • 110 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Sean Penn

Sean Penn

1960, Santa Monica, California

Attore e regista statunitense. Interprete dotato di grandi capacità e di un temperamento focoso e ribelle, è il rappresentante più significativo dei bad boys degli anni '80, ribelli senza causa e senza avvenire, in stridente attrito con il perbenismo dell'America reaganiana. L'esordio è in Taps - Squilli di rivolta (1981) di H. Becker, ma il primo ruolo da protagonista arriva con Bad Boys (1983) di R. Rosenthal. Nel 1986 sposa la popstar Madonna e insieme a lei recita in Shanghai Surprise di J. Goddard: il matrimonio dura poco ma gli regala grande popolarità che sfrutta sapientemente mostrando tutto il suo talento in Vittime di guerra (1989) e in Carlito's Way (1993) di B. De Palma. Straordinaria anche l'interpretazione, nei panni di un assassino condannato a morte, in Dead Man Walking - Condannato...

Foto di Jack Nicholson

Jack Nicholson

1937, Neptune, New Jersey

"Nome d'arte di John Joseph N., attore statunitense. Raggiunge Hollywood all'età di diciassette anni, trovando lavoro presso la casa di produzione mgm in attesa di ottenere qualche scrittura per la tv. Grazie al suo talento innato per la recitazione, dovuto a una personalità esuberante e istrionica, a partire dal 1958 entra nella scuderia di R. Corman, regista specializzato in horror che si avvale di lui in diversi film, da La piccola bottega degli orrori (1960) a Il massacro del giorno di San Valentino (1967). Nel frattempo si impegna anche nella sceneggiatura collaborando con M. Hellman, fautore di uno stile western molto personale e antitradizionalista. Per questi scrive e recita in Le colline blu (1966), racconto di vita quotidiana di tre cowboy talmente «destrutturato» e di budget ridotto...

Foto di David Morse

David Morse

1953, Hamilton, Massachusetts

Attore statunitense. Dopo una lunga gavetta teatrale a Boston, negli anni '80 si trasferisce a New York dove inizia a recitare per la televisione ed esordisce al cinema in I ragazzi del Max's bar (1980) di R. Donner. Torna sul grande schermo in Per fortuna c'è un ladro in famiglia (1983) di H. Ross e, diretto da M. Cimino, nei panni di un malvivente in Ore disperate (1990). Dotato di una fisicità imponente e statuaria e di una notevole professionalità, si impone come caratterista e partecipa a numerosi film, spesso impersonando figure negative, tra cui Contact (1997) di R. Zemeckis, Il miglio verde (1999) di F. Darabont, Dancer in the Dark (2000) di L. von Trier (è Bill, il poliziotto che inganna e deruba la vicina di casa cieca), e il thriller Double Vision (2002) di Kuo-fu Chen, anche se...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail