E’ stata una vera sorpresa questa scrittrice austriaca. I suoi personaggi,in questo caso donne, sono tratteggiati con una incisività tale da renderle unici e difficilmente dimenticabili. La sua prosa scava come un bisturi nelle debolezze più evidenti e ne fa scaturire il groviglio dei sentimenti, di ricordi, di passato e di futuro, con i quali esse convivono. Molto bello l’ultimo racconto che dà il titolo al libro, suggestivo e simbolico. “Tre sentieri per il lago” , che però al lago non giungono più, vuoi per le opere umane, vuoi metaforicamente per la vita che intralcia e cancella ogni tentativo di miglioramento. Poi più chiaramente non si torna indietro: il passato può solo suscitarti ricordi struggenti o no ma tutto è passato ormai! E’ una velleità voler rivivere ciò che non è più. L’atmosfera è quella della consapevolezza di un mondo perduto, in questo caso proprio quello mitteleuropeo, cui sono ancora legati alcuni protagonisti. Il padre di Elisabeth, funzionario statale che non è più il burocrate asburgico, il von Trotta, amante di Elisabeth che non è più il von Trotta di “rothiana” memoria. Tutto è ormai confuso, svilito. La vita continua caotica, forse più germanica , certamente più europea.
Tre sentieri per il lago
"I racconti di Tre sentieri per il lago... sono una delle grandi raccolte narrative del nostro secolo. Senza saperlo e volerlo, la Bachmann si allontanò un poco da se stessa: cancellò o sfumò l'ossessione in cui aveva vissuto; e l'ultimo racconto, che dà il titolo alla raccolta italiana, è in qualche modo una riconciliazione con la figura paterna e con l'Austria materna, sebbene l'incontro e l'addio siano così dolorosi" (Pietro Citati).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:1994
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it