Le tre signore del chiosco di Tokyo - Areno Inoue - copertina
Le tre signore del chiosco di Tokyo - Areno Inoue - 2
Le tre signore del chiosco di Tokyo - Areno Inoue - 3
Le tre signore del chiosco di Tokyo - Areno Inoue - 4
Le tre signore del chiosco di Tokyo - Areno Inoue - copertina
Le tre signore del chiosco di Tokyo - Areno Inoue - 2
Le tre signore del chiosco di Tokyo - Areno Inoue - 3
Le tre signore del chiosco di Tokyo - Areno Inoue - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 35 liste dei desideri
Le tre signore del chiosco di Tokyo
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Cerca una via nascosta di Tokyo. Lasciati guidare dai profumi invitanti delle pietanze preparate al momento. Solo così troverai un piccolo ristorante gestito da tre donne. Scegli un piatto del menu, siediti e aspetta. È lì che può nascere sempre il sorriso.


Nel quartiere di Shibuya, schiere di lavoratori attraversano il crocevia di due delle più grandi strade di Tokyo, a testa bassa e passo svelto. Ma giunti a un certo angolino tutti rallentano, attirati dal profumo inebriante di noodles freschi e riso saltato. Lì c'è il chiosco gestito da tre signore, Kōko, Matsuko e Ikuko. Servono i loro piatti con tanto amore, perché sono convinte che la giusta ricetta possa aiutare i clienti che stanno cercando qualcosa di più di un pasto caldo. Sostengono che la combinazione esatta di ingredienti e la cottura precisa siano capaci di riconnettere le persone al proprio passato e dare loro una chiave per svoltare in meglio il presente. Quella delle tre cuoche è una vera missione, forse perché anche loro portano con sé una grande tristezza. L'arrivo di Susumu, il giovane corriere dallo sguardo gentile, cambia però tutto. Finalmente anche per Kōko, Matsuko e Ikuko giunge il momento di gustare i sapori che possono allentare il nodo dei rimpianti e alleggerire il peso dei ricordi. Non c'è nulla di più confortante, infatti, di una pietanza che scalda la pancia e riporta il cuore a un momento felice.

Dettagli

15 ottobre 2024
160 p., Brossura
9788811008057

Valutazioni e recensioni

  • Stefania
    Leggero, ma gradevole

    Libro leggero che si legge in un attimo, ma che comunque affronta con delicatezza temi importanti. In un chiosco di una via defilata di Tokio, tre donne non più giovani cucinano con amore piatti tipici locali. Tra una ricetta e l'altra, imparano a conoscersi e a trovare la forza per affrontare le prove inferte dalla vita, ricominciando a vivere.

  • martina
    leggero e coinvolgente

    lettura consigliata. si tratta di una lettura leggera, piacevole e scorrevole. dal mio punto di vista coinvolgente e "visiva", le descrizioni sono dettagliate e trasportano all'interno del racconto

  • Clizia
    Insignificante

    Probabilmente un limite grande è rappresentato dalla traduzione. Libro assolutamente insulso, debole, scritto male - o tradotto male -, noioso, sembra non raccontare nulla. Assolutamente bocciato. Ancora una volta giocano sulla copertina, decisamente attraente, senza garantire la sostanza; che, mi dispiace dirlo, ma per molti romanzi giapponesi, è assolutamente inesistente. La letteratura giapponese si è ormai trasformata in una mera operazione di marketing.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it