Il Trecento disegnato. Le basi progettuali dell'architettura gotica in Italia - Valerio Ascani - copertina
Il Trecento disegnato. Le basi progettuali dell'architettura gotica in Italia - Valerio Ascani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Il Trecento disegnato. Le basi progettuali dell'architettura gotica in Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


All’interno del Gotico italiano, periodo di cruciale importanza in fatto d’arte e di architettura, si è sviluppata, a partire dalla Toscana, una teoria progettuale fondata sul disegno, che avrebbe costituito la base per la produzione di capolavori dell’architettura e scultura monumentale del Trecento, come la facciata del duomo di Orvieto, la cattedrale di Siena, il duomo di Milano o il San Petronio di Bologna.

I disegni architettonici medievali italiani, veri progetti in scala, ma al tempo stesso colorati disegni ricchi di particolari decorativi, sono al centro di una ricerca che mette in luce gli aspetti ideativi e compositivi del Gotico italiano e contribuisce a spiegare la prassi operativa seguita nei cantieri della penisola, da Nicola Pisano a Lorenzo Maitani e ad Antonio di Vincenzo.

Dettagli

1 ottobre 1997
210 p., ill.
9788885669628
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it