Trecentosessantacinque zen. L'arte dell'Oriente nelle parole dei più grandi maestri
Una selezione dei brani migliori della letteratura Zen, dalle origini fino al XX secolo. Lo Zen si pone come fine il raggiungimento del risveglio, la coscienza cioè di essere nulla e al contempo di divenire uno con l'universo, accompagnata da un senso di estasi mistica. I brani scelti sono attualissimi e permettono al lettore di entrare in contatto immediato con l'essenza Zen, che rifiuta ogni sapere dogmatico.
Venditore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it