Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
La tregua
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
La tregua - Primo Levi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
tregua
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Diario del viaggio verso la libertà dopo l'internamento nel Lager nazista, La tregua, seguito di Se questo è un uomo, piú che una semplice rievocazione biografica è uno straordinario romanzo picaresco. L'avventura struggente tra le rovine dell'Europa liberata - da Auschwitz, attraverso la Russia, la Romania, l'Ungheria, l'Austria, fino a Torino - si snoda in un itinerario tortuoso, punteggiato di incontri con persone appartenenti a civiltà sconosciute, e vittime della stessa guerra: da Cesare, "amico di tutto il mondo", ciarlatano, truffatore, temerario e innocente, al Moro di Venezia, il gran vecchio blasfemo che sembra uscito dall'Apocalisse, a Hurbineck, il bimbo nato ad Auschwitz, "che non aveva mai visto un albero", alle bibliche tradotte dell'Armata Rossa in disarmo. L'epopea di un'umanità ritrovata dopo il limite estremo dell'orrore e della miseria. *** «La tregua, libro del ritorno, odissea dell'Europa tra guerra e pace... storia movimentata e variopinta d'una non piú sperata primavera di libertà». Italo Calvino
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
278 p.
Reflowable
9788858420423

Valutazioni e recensioni

Debora
Recensioni: 5/5
Resilienza

Primo Levi ci ha donato un'eredita di testimonianze vissute in prima persona nei campi di concentramento, tutti dovrebbero leggere i suoi libri per non commettere gli stessi errori nei tempi presenti e futuri. La Tregua è un lasso di tempo che intercorre tra la fine dell'evento traumatico a quello della ripresa psicologica e fisica, ognuno di noi ha sperimentato un periodo di "Tregua" durante la propria vita che lo ha cambiato e reso consapevole della propria forza interiore.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo
Recensioni: 5/5
Da leggere

Un libro bellissimo e profondamente personale, che racconta con delicatezza e lucidità un periodo di transizione così intimo e intriso di tristezza. Dopo la devastante testimonianza di “Se questo è un uomo”, qui Levi ripercorre le tappe che lo hanno riportato in Italia dopo la liberazione dai campi di concentramento. La narrazione è lineare, senza grandi momenti clou, ma proprio per questo sembra quasi rispecchiare quel senso di disorientamento e sospensione vissuto dai protagonisti. Il finale, quando Levi finalmente rientra in Italia, l’ho trovato particolarmente toccante. È un libro che lascia un segno, meno duro del precedente ma comunque capace di far riflettere a lungo.

Leggi di più Leggi di meno
ginestra83
Recensioni: 5/5
una garanzia

primo levi è un grande scrittore che riesce a coinvolgere il lettore con il suo linguaggio scorrevole e con i contenuti mai scontati nemmeno su un argomento voce questo.... tutti dovrebbero leggerlo almeno una volta nella vita

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,95/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(22)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Primo Levi

Primo Levi

1919, Torino

Nasce a Torino nella casa in cui abiterà per tutta la vita. Nell'infanzia è piuttosto cagionevole di salute e dovrà essere seguito con lezioni private alla fine delle scuole elementari. Frequenterà il Ginnasio-Liceo D'Azeglio e avrà per alcuni mesi come insegnante di italiano Cesare Pavese. Particolarmente interessato alla chimica, poco alle materie umanistiche. Terminato il liceo si iscrive alla facoltà di chimica nel 1937. Emanate nel 1938 le leggi razziali, riesce a proseguire gli studi universitari e inizia a frequentare circoli antifascisti. Nel 1942 va a Milano e lavora per la Wander, fabbrica svizzera di medicinali, dove fa ricerche di nuovi medicinali per il diabete. Qui entra in contatto con militanti antifascisti e si iscrive...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore