L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Incredibile come l'autore riesca in poche pagine a descrivere tutto quello che abbiamo provato in una intera esistenza. Amore, felicità, tristezza, rassegnazione, tutte emozioni racchiuse in questo libretto attraverso una storia unica, semplice e reale.
Ho imparato ad amare la letteratura sudamericana con letture di incomparabile bellezza, di valore universale, di arricchimento umano e di profondità enormi (Bolano, Donoso, Onetti, Arlt, Piglia, Mutis, Mastretta, meno conosciuti ma non meno bravi degli Amado, Garcia Marquez, Vargas Llosa), ma questo incontro quasi occasionale con "La tregua" di Mario Benedetti è stato folgorante. È un libro che lascia il segno, di tale bellezza, profondità di analisi, unite e legate da una scrittura magistralmente essenziale, incalzante ed avvincente, che ti fa sentire fortunato per averlo letto e dispiaciuto per non averlo letto prima. È impossibile che qualsiasi lettore non trovi elementi di vicinanza o anche di identificazione in questo diario, ed è così che anche Montevideo si dissolve nella umanità universale.
Questo romanzo mi ha suscitato sentimenti contrastanti e mi ha regalato emozioni. La scrittura a mio avviso è semplice ma potente ed evocativa, forse un po' troppo pessimista. Il protagonista è un cinquantenne cui manca poco per la pensione, la moglie è morta da 20 anni lasciandolo solo a crescere i 3 figli e lui ha adempiuto coscienziosamente al suo dovere di padre e cittadino modello, rassegnandosi a una vita piatta e monotona. Finché nell'ufficio in cui lavora non arriva una giovane nuova impiegata... Una storia di tutti i giorni, come forse ne sono esistite e ne esistono tante, ma che è stata tuttavia capace di farmi interrogare ancora una volta sul perché siamo al mondo e sull'obbligo che ciascuno di noi ha di amare qualcuno e dare un senso alla propria vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore