Trii - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Martha Argerich,Gidon Kremer,Mischa Maisky
Trii - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Martha Argerich,Gidon Kremer,Mischa Maisky - 2
Trii - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Martha Argerich,Gidon Kremer,Mischa Maisky
Trii - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Pyotr Ilyich Tchaikovsky,Martha Argerich,Gidon Kremer,Mischa Maisky - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Trii
Disponibilità immediata
20,90 €
20,90 €
Disp. immediata

Dettagli

18 giugno 1999
0028945932620

Conosci l'autore

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Foto di Martha Argerich

Martha Argerich

1941, Buenos Aires

Pianista argentina. Allieva di Gulda e Magaloff, vincitrice del premio Chopin di Varsavia (1955) e dei concorsi di Bolzano e Ginevra (1957), si è affermata tra i più brillanti concertisti della sua generazione. Oltre che come solista, suona spesso in duo con violino (I. Gitlis, G. Kremer), con violoncello (M. Rostropovic, M. Maisky) e a 4 mani. Dotata di tecnica e temperamento vigorosi, eccelle nel repertorio romantico (Liszt, Schumann, Brahms) e del primo '900 (Ravel, Bartók, Prokof'ev).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Applause
Play Pausa
2 1. Andante - Moderato - Poco più mosso (Original Version)
Play Pausa
3 2. Allegro con brio (Original Version)
Play Pausa
4 3. Largo (Original Version)
Play Pausa
5 4. Allegretto - Adagio (Original Version)
Play Pausa
6 1. Pezzo elegiaco Moderato assai - Allegro giusto (Original Version)
Play Pausa
7 2. A Tema con variazioni: Andante con moto (Original Version)
Play Pausa
8 Var. I: L'istesso tempo (Original Version)
Play Pausa
9 Var. II: Più mosso (Original Version)
Play Pausa
10 Var. III: Allegro moderato (Original Version)
Play Pausa
11 Var. IV: L'istesso tempo (Original Version)
Play Pausa
12 Var. V: L'istesso tempo (Original Version)
Play Pausa
13 Var. VI: Tempo di valse (Original Version)
Play Pausa
14 Var. VII: Allegro moderato (Original Version)
Play Pausa
15 Var. VIII: Fuga Allegro moderato (Original Version)
Play Pausa
16 Var. IX: Andante flebile, ma non tanto (Original Version)
Play Pausa
17 Var. X: Tempo di mazurka (Original Version)
Play Pausa
18 Var. XI: Moderato (Original Version)
Play Pausa
19 2. B Variazione finale e Coda Allegretto risoluto e con fuoco - (Original Version)
Play Pausa
20 2. - [Coda] Lugubre (Original Version)
Play Pausa
21 Tango pathétique
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it