Trilogia siciliana
Si arricchisce con questi tre racconti la storia di una Sicilia patria di poeti, viaggiatori e libertini. L'ebreo non è altro che un poeta che viaggia attraverso la Sicilia per prendere parte ad un cenacolo di poeti: un'isola inaspettatamente colta, in cui la poesia sublima ogni cosa e che porterà poi alla nascita della Scuola poetica siciliana. Diverse ma non dissimili le meraviglie descritte da un arabo diretto alla Mecca: una terra ricca, tollerante ed accogliente, che stupirà a tal punto il viaggiatore, da volerne fissare il ricordo in un diario di viaggio. L'ultimo racconto si distingue per la fervida immaginazione di un frate che, inventandosi una sua religione, non sa sottrarsi alle insidie della carne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it