Triste tigre - Neige Sinno - copertina
Triste tigre - Neige Sinno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 250 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Triste tigre
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Libro vincitore del Premio Strega Europeo 2024

Vincitore del Prix Goncourt des lycéens 2023 e del Prix Femina 2023

Un libro, che usa la scrittura come un martello, attraversato da una domanda: colui che ha creato l’agnello ha creato anche la tigre?

Io ho voluto crederci, ho voluto sognare che il regno della letteratura mi avrebbe accolta come una delle tante orfane che vi trovano rifugio, ma neppure attraverso l’arte si può uscire vincitori dall’abiezione. La letteratura non mi ha salvata. Io non sono salva.

«Leggere Triste tigre è come calarsi in un abisso con gli occhi aperti. Ti costringe a vedere, a vedere davvero, cosa significa essere un bambino abusato da un adulto, per anni. Tutti dovrebbero leggerlo. Soprattutto gli adolescenti». - Annie Ernaux

«Ricordate questo nome: Neige Sinno. Ha scritto un libro che è un evento». - Les Inrockuptibles

«Sinno moltiplica i punti di vista per non rimanere sola di fronte alla catastrofe». - Libération

«Triste tigre è un’opera potente, meditativa, impressionante, che alterna dolcezza, tormento, pacificazione, rabbia». - Télérama


Doveva avere sette anni, forse nove, non lo ricorda con esattezza Neige quando il suo patrigno ha cominciato ad abusare di lei. A parte il momento esatto in cui tutto ha avuto inizio (il trauma ha alterato per sempre la cronologia dei fatti), i ricordi sono perfettamente incisi nella mente e nel corpo della donna che Neige è diventata. La decisione a diciannove anni di rompere il silenzio, la denuncia, il processo pubblico, il carcere per lo stupratore, la vita nuova molto lontano dalla Francia. E quella donna si è interrogata a lungo se scrivere il libro che stringete tra le mani, perché trovava solo motivi per non farlo. Fino al giorno in cui il passato l’ha raggiunta e l’impossibilità di scrivere è diventata impossibilità di non scrivere. Questa che leggerete non è «soltanto» la storia di una bambina che è stata violentata per anni da un adulto; è la ricerca pervicace degli strumenti per dire di quell’altro luogo, il paese delle tenebre dove vivono tutti quelli come Neige; è il rifiuto netto della retorica delle vittime (nessuna resilienza, nessun oblio, nessun perdono); è la necessità di trovare semplici parole precise che dichiarino l’irreparabilità del danno; è l’urgenza di rendere testimonianza, sì, ma collettiva. Perché l’abuso si consuma in una dimensione separata di omertà e solitudine, una dimensione che è fisicamente la stessa in cui si svolge il resto della vita, ma che si sovrappone come un doppio di intollerabile nitore. Triste tigre è il viaggio in questa dimensione, è il dialogo necessario con i grandi della letteratura che questa dimensione l’hanno interrogata, e che hanno fornito all’autrice gli strumenti per tutto questo.

Dettagli

30 aprile 2024
240 p., Brossura
Triste Tigre
9788854529656

Valutazioni e recensioni

  • EV
    Meraviglioso

    Crudo, doloroso e tremendamente reale. Merita assolutamente.

  • grt99
    Una lettura tosta e impegnata

    Leggere questo libro è come entrare nella vita dell'autrice (che è anche la vittima e la protagonista della vicenda) e ricostruire la sua vita, profondamente segnata dal trauma della sua infanzia. In questi casi è sempre difficile ricordarsi che non si tratta di una storia di finzione, ma di una testimonianza reale del passato, eppure l'autrice ci guida mano nella mano nell'abisso del suo trauma in maniera genuina ed empatica.

  • diedeutschen

    Tra i libri indimenticabili del '24. Autofiction allo stato dell'arte. Ipnotico, immersivo, fa ragionare. Quando un libro fa soffermare durante la lettura su alcuni passaggi o addirittura intere pagine per la bellezza estetica della prosa significa...

Conosci l'autore

Foto di Neige Sinno

Neige Sinno

1977, Vars

Neige Sinno è un'autrice e traduttrice francese. Nel 2023 racconta nel libro Triste Tigre la sua storia di abusi e violenze subite da bambina. Il libro, grande successo di critica, ha vinto nello stesso anno il Prix Femina e il Prix Goncourt des lycéens. Viene pubblicato in Italia nel 2024 da Neri Pozza e vince lo stesso anno il Premio Strega Europeo.Fonte immagine: sito web Neri Pozza

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore