I trovatori - Costanzo Di Girolamo - copertina
I trovatori - Costanzo Di Girolamo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Letteratura: Italia
I trovatori
Disponibilità immediata
19,60 €
19,60 €
Disp. immediata

Descrizione


Con la poesia dei trovatori si può far nascere la lirica moderna. Ma questa tradizione capitale per la civiltà letteraria occidentale resta ancora curiosamente remota a noi per ragioni varie e complesse: quanto comunemente si scrive o si è scritto sui trovatori sembra destinato a ricadere, inevitabilmente, negli opposti generi critici dello specialismo più esasperato da un lato e della mera divulgazione dall'altro. Questo libro tenta di percorrere un'altra strada, adottando un taglio fortemente saggistico, ma fornendo al tempo stesso al lettore degli strumenti per una conoscenza non superficiale della materia. L'ampia introduzione traccia per sommi capi una storia esterna della lirica provenzale, mentre in ogni capitolo la discussione ruota attorno a una o più poesie (ventiquattro in tutto) riportate per intero, tradotte e commentate, che hanno la funzione di mettere chi legge a diretto contatto con la lingua, le strutture formali e i concreti problemi di interpretazione dei testi. Impostato per tagli sincronici e per nuclei problematici, e con ampie sezioni dedicate alle personalità più importanti, il volume offre uno spaccato complessivo dei due secoli che hanno visto i trovatori protagonisti nelle corti di mezza Europa nel plasmare un gusto letterario e un modello di comportamento di cui ancora possiamo sentirci eredi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Imagine's Book
Libreria Imagine's Book Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Libro universitario
288 p., Brossura
9788833905099

Conosci l'autore

Foto di Costanzo Di Girolamo

Costanzo Di Girolamo

Costanzo Di Girolamo ha insegnato alla McGill University (Montréal), alla Johns Hopkins University (Baltimora), all’Università della Calabria e all’Università di Napoli Federico II, dove è ora professore emerito di Filologia e linguistica romanza. È Fellow del Harvard University Center for Italian Renaissance Studies di Villa I Tatti (Firenze). Tra i suoi libri più recenti, la raccolta di saggi Filologia interpretativa (2019) e il Manualetto di metrica italiana (2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it