Troverai più nei boschi. Manuale per decifrare i misteri e i segni della natura - Francesco Boer - copertina
Troverai più nei boschi. Manuale per decifrare i misteri e i segni della natura - Francesco Boer - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 127 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Troverai più nei boschi. Manuale per decifrare i misteri e i segni della natura
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Accompagnato da numerose illustrazioni, realizzate da chi, prima di noi, ha subito l'incanto della bellezza della Terra, questo libro si ispira alla famosa massima di Bernardo di Chiaravalle - «Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà» - e si rivela un manuale di autoconsapevolezza e riscoperta della natura e della sua simbologia.

«Il curioso libro di Boer è un innesto fra un testo alchemico e una guida naturalistica, arricchito da raffinate immagini d’epoca. […]Boer ci esorta a rallentare il passo e respirare poiché: “Partire è nascere, arrivare non è morire”. Osservando gli ambienti che incontriamo.» - Mauro Garofalo, Huffington Post

«Un incedere fisico e interiore, nella relazione che tramite l’alchimia del simbolo si instaura con la natura e il vivente e ci coinvolge sui sentieri, nei boschi e nelle pagine, in un andirivieni che intreccia osservazione, curiosità e immaginazione, approccio intuitivo, ricercare di assonanze, osservazione scientifica e elaborazione culturale.» - Alias del Manifesto

«Boer si interroga sulla natura prestando orecchio ai messaggi che ci vengono dai mutamenti dell’ecosistema nel concreto dei nostri giorni.» - Il Piccolo

Parcheggiamo in uno spiazzo di montagna, chiudiamo in auto le preoccupazioni e il ritmo frenetico della vita lavorativa e cominciamo a camminare. A volte confondiamo la camminata con una prestazione sportiva: procediamo a testa bassa, veloci, in gara con il tempo, sacrificando l'attenzione verso ciò che ci circonda. Ma accomodando il passo e respirando un'aria diversa dal solito ci renderemo conto di essere in una zona di frontiera tra la spontaneità della natura e il mondo degli uomini. E allora rallentiamo, guardiamoci intorno e assaporiamo ogni fruscio: perché quando un essere umano entra in un bosco con diffidenza non viene accolto, mentre chi si lascia coinvolgere dalla natura viene invitato a danzare con lei. Francesco Boer apre il sentiero e ci guida in questa passeggiata che abbraccia tutti i paesaggi e tutte le stagioni. Lo sguardo non è solo quello del naturalista: i fiori che ci indica sono astri in un cielo verde, nel letto del fiume insieme alle acque scorre il tempo, il bruco si trasforma in farfalla in un processo di metamorfosi e rigenerazione, le erbe officinali trasmettono sapienze antiche, l'ululato del lupo mette a nudo le nostre paure. Ogni cosa è un simbolo: il senso della natura si completa in noi grazie al suo valore simbolico. Non è lei a essere diversa; sono la nostra mente, il nostro cuore, la nostra anima che passo dopo passo imparano a cogliere sempre più significati, a partecipare dei suoi doni. Accompagnato da numerose illustrazioni, realizzate da chi, prima di noi, ha subito l'incanto della bellezza della Terra, questo libro si ispira alla famosa massima di Bernardo di Chiaravalle - «Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà» - e si rivela un manuale di autoconsapevolezza e riscoperta della natura e della sua simbologia. Fermiamoci dunque a contemplare i riflessi del lago che si confondono con la realtà e scaliamo la montagna, là dove la terra sfiora il cielo, per poi scendere verso il mare: la spiaggia è un confine dell'anima e ogni granello di sabbia ha una storia da raccontare.

Dettagli

4 febbraio 2021
248 p., ill. , Brossura
9788842828976

Valutazioni e recensioni

  • Francesco
    Istruttivo e pieno di illustrazioni

    Amo molto i boschi, e ho acquistato questo libro perché la trama mi incuriosiva. Non me ne sono pentito; dalle pagine traspare il grande amore dell'autore per il bosco e per la natura in generale. Il libro è inoltre corredato da molte illustrazioni eleganti ed a colori delle varie specie animali, immagini che non si trovano facilmente nei libri di oggi. Si legge molto piacevolmente, ideale per chi vuol fare un salto nella natura e riflettere su come ci stiamo comportando nei suoi confronti

  • Gianluca
    Delirante

    Ho acquistato questo libro attirato soprattutto dal suo titolo meraviglioso, citazione di Bernardo di Chiaravalle, e aspettandomi di trovare una buona filosofia unita ad una divulgazione accattivante. Purtroppo ne sono rimasto davvero deluso: il testo in questione non mi ha soltanto annoiato ma a tratti quasi irritato, e capita molto di rado. Ho trovato l'insieme eccessivamente prosaico, superficiale e costruito soltanto di un'infinità di figure retoriche che letteralmente strabordano da queste pagine e rendono la lettura veramente stucchevole. Il tutto sembra avvolto su una retorica spicciola e un vago filosofeggiare fatto di commenti banali e talvolta paternalistici. Alla fine del libro la sensazione è stata quella di aver assistito ad un lungo discorso da conferenza che in realtà non mi ha dato davvero nulla, se non una grande ridondanza di frasi ad effetto neanche troppo profonde. Unico lato positivo: paragrafi microscopici e tante immagini, si legge in un pomeriggio. Un gran peccato, avevo molte aspettative se non dall'autore (che non conoscevo) almeno dalla casa editrice.

  • Baby
    Piacevole

    Un manuale poetico, con belle riproduzioni di dipinti fiori e animali.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Boer

Francesco Boer

1980, Gorizia

Francesco Boer (Gorizia, 1980) è esploratore e naturalista, alchimista e scrittore. Tra le sue pubblicazioni Troverai più nei boschi (Il Saggiatore, 2021).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore