Trust. Temi emergenti e nuove applicazioni
Il volume affronta quelli che possiamo definire i principali temi emergenti nell'applicazione del trust. Il primo capitolo approfondisce la sentenza n. 21614/2016 della Cassazione in materia di fiscalità indiretta del trust, illustrando anche le successive conseguenze nella giurisprudenza di merito. Successivamente si esamina la questione delle imposte ipotecarie e catastali, sia sotto il profilo degli attuali orientamenti dottrinali-giurisprudenziali, sia in relazione alla gestione del contenzioso tributario. Viene inoltre trattato il contratto di affidamento fiduciario, che può rappresentare una valida e talora più efficace alternativa rispetto al trust. Non manca un capitolo dedicato alle azioni esperibili contro il trust, con particolare attenzione all'azione di nullità e all'azione revocatoria. Di grande attualità è la disamina della Legge sul Dopo di Noi (Legge n. 112/2016), che costituisce il primo significativo riconoscimento normativo non fiscale dell'istituto del trust e prevede una serie di agevolazioni per i trust e gli istituti affini implementati a tutela della disabilità grave. Si passa poi al tema della tassazione diretta del trust, a seguito della riduzione dell'aliquota Ires dal 27,5% al 24%, dell'utilizzo dell'istituto nelle operazioni di riorganizzazione aziendale e della tassazione diretta dei beneficiari italiani di trust non residenti. Viene affrontato anche il tema della disciplina antiriciclaggio connessa al trust, con le novità introdotte dal D.Lgs. n. 90/2017, di recepimento della IV Direttiva, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 19 giugno 2017. Infine, si esamina il tema del trust liquidatorio, anche alla luce dei chiarimenti del Notariato e degli sviluppi giurisprudenziali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:15 luglio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it