Tsunami coronavirus. Quando torneremo alla normalità?
In questa 3° edizione il libro è stato fortemente aggiornato, ma rimane valida la premessa iniziale. C'è un grande bisogno di informazioni, perché solo la conoscenza del pericolo può aiutare a superarlo. Spesso però le informazioni ci giungono frammentarie, condite di terminologie tecniche incomprensibili oppure distorte dai disinformatori che infestano il web. Le discordanze tra scienziati di fama aumentano la confusione. Questo libro è stato scritto per essere capito. L'autore, un divulgatore esperto in materie scientifiche, presenta con assoluta chiarezza una grande quantità di raccomandazioni relativi alla prevenzione secondo le linee OMS e ECDC. Inoltre, il libro propone nuovi argomenti di grande attualità. Quando finirà la pandemia? Ma soprattutto, "dopo" che cosa succederà? Quali saranno le conseguenze sul piano dei rapporti sociali? Quali saranno le conseguenze economiche? C'è una domanda che le comprende tutte: quando torneremo alla normalità? La risposta possibile è una sola. Non torneremo mai alla normalità. Quando lo tsunami sarà passato, niente sarà più come prima. Stiamo vivendo il preludio di una nuova organizzazione sociale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it