Ho letto questo libro perché mi è stato regalato ma non amo particolarmente lo stile di Federico Moccia. In questo suo romanzo ho trovato pedante il protagonista ed esile la trama ma interessante il rapporto con i social network e l'uso che se ne fa oggi. Interessante la prospettiva secondo cui possiamo avere una visione distorta della realtà attraverso i social, perdendo a volte il contatto con il quotidiano e la realtà stessa. Carino anche il voler mettere in risalto il rapporto tra un marito brillante e seduttore e una moglie bella e intelligente ma data troppo per scontato. Lo consiglio a chi ama il genere, la lettura è scorrevole.
Federico Moccia continua a scavare indagatorio alla radice dei sentimenti tra uomo e donna. Questa volta, però, affronta un argomento adulto e contemporaneo: il peccato virtuale.
All'interno di questo libro troverai un flyer. Il flyer contiene un codice che ti consentirà di scaricare la APP Flook, ideata da Federico Moccia. Per leggere le istruzioni clicca qui.
Giovanni è un trentacinquenne di successo, nel lavoro e nella vita. Ha pubblicato diversi bestseller, ama sua moglie, che è una bella donna, ironica e intelligente, e ha una meravigliosa bambina di pochi anni. È il classico uomo al quale non manca niente per essere felice. I suoi romanzi piacciono molto: con le sue storie e le sue parole riesce a entrare nella psicologia delle donne, a farle ridere e commuovere. Una sera gli arriva un messaggio su Facebook che lo colpisce subito. Lei si chiama Luna, probabilmente è una sua fan, si distingue fin dal primo istante come una ragazza brillante e audace, ma oltre al nome è attenta a non svelare nulla di sé. La chat con questa donna misteriosa si trasforma prima in un gioco innocente, poi, giorno dopo giorno, in un'intrigante relazione virtuale e infine in un'ossessione vera e propria. Eppure Luna non si è mai mostrata, continua a schermarsi con il seducente scudo del mistero. Le emozioni e il turbamento per questa sconosciuta, l'attrazione per i suoi ragionamenti e le sue provocazioni, sempre confinate in quella chat, diventano un bisogno assoluto quotidiano. Ma chi è veramente questa donna? Come mai conosce così tanto della sua vita? Forse Giovanni, senza rendersene conto, ha commesso un errore in passato? La passione e il desiderio per questa sconosciuta diventano così ingombranti che lo scrittore decide di incontrarla... Federico Moccia continua a scavare indagatorio alla radice dei sentimenti tra uomo e donna. Questa volta, però, affronta un argomento adulto e contemporaneo: il peccato virtuale. I social fanno emergere ancor più facilmente le fragilità umane, solleticano la vanità di tutti, amplificano il desiderio di piacere anche al di fuori delle regole di coppia. Le chat, WhatsApp, Messenger, Facebook facilitano il dubbio amoroso, la voglia repressa, il peccato nascosto... soprattutto quando il nuovo partner è protetto dal manto del mistero. Ma è ancora possibile l'amore duraturo al tempo del wi-fi? In questa storia forse c'è una delle possibili risposte.
Venditore:
Informazioni:
TU SEI OSSESSIONE Prima edizione Federico Moccia Mondadori 2015 romanzo libro di
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Teresa Di Giuseppe 06 marzo 2017
-
Sono rimasta un po’ delusa da questo libro. La trama mi sembrava promettente e interessante ma già dopo poche pagine mi sono accorta che invece era piatta e monotona. La storia procede lenta, senza nessun avvenimento degno di nota. L’incontro mancato tra il protagonista e la sua amante è piuttosto scontato e mi ha lasciata con l’amaro in bocca. E’ davvero un peccato perché da Moccia mi sarei aspettata qualcosa di più. Nel complesso sconsiglio la lettura di questo libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it