Il turco in Italia. Overture. Transcription for string quartet. Set of parts. Parti - Gioachino Rossini - ebook
Il turco in Italia. Overture. Transcription for string quartet. Set of parts. Parti - Gioachino Rossini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il turco in Italia. Overture. Transcription for string quartet. Set of parts. Parti
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,99 €
3,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Parte di Violino I "Il Turco in Italia" ouverture di Gioacchino Rossini. Trascrizione completa per Quartetto d'Archi ( Violino I, Violino II, Viola, Violoncello), di livello medio/avanzato, a cura di Enrico Zullino. (Parti staccate e partitura disponibili nella collana). ___________________________________ Violin I part of "Il Turco in Italia" (The Turk in Italy) overture by Gioacchino Rossini, complete transcription for string quartet (Violin I, Violin II, Viola, Cello) by Enrico Zullino. Advanced/intermediate level - Duration 9.00 (+-) min. - Key D. (Single parts available in series). *Il turco in Italia (English: The Turk in Italy) is an opera buffa in two acts by Gioacchino Rossini. The Italian-language libretto was written by Felice Romani. It was a re-working of a libretto by Caterino Mazzolà set as an opera (with the same title) by the German composer Franz Seydelmann [de] in 1788. An opera buffa, it was influenced by Mozart's Così fan tutte, which was performed at the same theatre shortly before Rossini's work. The strangely harmonized overture, though infrequently recorded, is one of the best examples of Rossini's characteristic style. An unusually long introduction displays an extended, melancholy horn solo with full orchestral accompaniment, before giving way to a lively, purely comic main theme.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
FixedLayout
9788835838722

Conosci l'autore

Foto di Gioachino Rossini

Gioachino Rossini

1792, Pesaro

Compositore.Gli esordi. Suo padre, Giuseppe Antonio, «pubblico trombetta» (banditore) del comune di Pesaro, integrava i guadagni suonando il corno nelle manifestazioni teatrali e nelle pubbliche accademie; sua madre, Anna Guidarini, era una cantante che svolse una breve carriera nei teatri marchigiani e a Bologna. Nel 1802 a Lugo, dove la famiglia si era trasferita, R. poté studiare in casa dei fratelli Luigi e Giuseppe Malerbi. Fu quest'ultimo che gli fece conoscere, con ogni probabilità, lavori di Mozart e Haydn, conoscenza testimoniata dalle sei Sonate a quattro per violini, violoncello e contrabbasso, scritte all'età di dodici anni, nel 1804, quando R. non aveva preso, secondo le sue stesse parole, alcuna «lezione di accompagnamento». Non sembra dunque che quando, nel 1806 (anno in cui...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows