Turismo, società, patrimonio
Il lavoro vuole essere una breve, certamente non esaustiva, introduzione allo studio del turismo moderno. Il turismo non è affatto un campo di studi semplice, come generalmente si pensa. Ci si diverte, si costruiscono situazioni che hanno in primo luogo finalità ricreative, ma questo non vuol dire che per realizzare tutta la vasta gamma di servizi che sono necessari al turista non ci sia bisogno di competenze specializzate ad alto livello di qualificazione. La prima cosa che è necessario spiegare agli studenti che si accingono ad affrontare studi di turismo è che la pratica turistica è divertente, ricreativa, affascinante ma, come per ogni attività professionale, per poterla realizzare al meglio non bisogna mai lasciare niente al caso, bisogna studiare e preparare ogni aspetto del servizio con competenza e precisione, bisogna utilizzare tutte le proprie risorse, non solo professionali ma anche personali, per produrre un servizio che sia all’altezza delle aspettative del proprio cliente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:14 febbraio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it