La tutela civile del superiore interesse del minore. Analisi giuridico-sociologica sulla realtà di 'ndrangheta e sul ruolo della giustizia minorile
Il superiore interesse del minore, formulazione dal significato poliedrico, diviene la "nozione a contenuto variabile" posta a faro dell'azione genitoriale. Un'espressione dai contorni sfumati, ma resasi inevitabile dall'intento di normare rapporti di natura personale particolarmente delicati e multiformi, quali quelli familiari. Non solo, la duttilità del concetto risulta peraltro fondamentale a che la ratio di promozione della personalità minorile divenga, in concreto, motore delle decisioni giudiziarie prese a sua salvaguardia. Il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, consapevole di come l'indottrinamento mafioso nelle famiglie di 'ndrangheta non è prassi isolata, ma meccanismo a garanzia della sopravvivenza dell'organizzazione criminale stessa, ha saputo cogliere l'urgenza di offrire un'alternativa concreta all'inviluppo criminale inconsapevole. Laddove la famiglia perde lo scopo di promuovere i diritti inviolabili delle personalità che in essa si svolgono, trova unicamente spazio la replica pedissequa del modus pensandi et operandi del crimine organizzato, cristallizzato su di una mentalità familistica esasperata, che si fa origine e punto di non ritorno del non sapersi riconoscere quali individui liberi. Il progetto "Liberi di scegliere" ha reso possibili nuovi orizzonti di vita e aperto una "terza via".
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:27 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it