La tutela giuridica degli user generated content
La digitalizzazione delle opere dell'ingegno, da un lato, e la diffusione di internet come strumento di condivisione dei contenuti, dall'altro, hanno reso possibili nuove modalità di interazione con il prodotto culturale, abilitando, al contempo, nuovi comportamenti di consumo. La tutela giuridica degli user generated content costituisce il punto di caduta della più ampia riflessione, da tempo in corso, su quale collocazione il copyright/diritto d'autore debba avere nel contesto digitale e se esso costituisca ancora lo strumento più appropriato per soddisfare le necessità degli autori e della società tutta, in considerazione dei cambiamenti che la tecnologia ha ingenerato nei meccanismi di creazione e distribuzione delle opere.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it