Tutele alternative dei diritti dei lavoratori
Nonostante siano trascorsi sette anni dall’approvazione della riforma dell’arbitrato nel diritto del lavoro operata dalla legge 4 novembre 2010, n. 183, il ricorso a tale istituto è ancora del tutto marginale. Eppure, l’arbitrato potrebbe essere una preziosa opportunità per garantire una maggiore effettività dello statuto protettivo del lavoratore subordinato. Il volume, prendendo le mosse dalle proposte della Commissione Alpa, intende portare il proprio contributo al rilancio dello strumento arbitrale, nonché degli altri istituti di composizione delle controversie di lavoro, recentemente introdotti nell’ambito dei licenziamenti individuali. L’analisi offerta, muovendo da una ricostruzione storica e sistematica degli istituti, individua alcune possibili linee di intervento finalizzate a rilanciare l’attrattività dell’arbitrato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:9 aprile 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it