Tutte mediterranee. Storie di donne e di culture
I recenti avvenimenti che hanno interessato l'area del Mediterraneo hanno riportato alla ribalta non solo i problemi politici e economici dei paesi mediterranei, ma anche quelli relativi alle questioni di genere. Nonostante gli innumerevoli tentativi di repressione, recenti e meno recenti, il contributo della componente femminile continua a essere fondamentale. Le donne sono da sempre protagoniste, spesso silenziose, dello sviluppo storico, morale e culturale delle società. Il volume descrive da un punto di vista interdisciplinare la vita e le vicende di figure femminili appartenenti al mondo mediterraneo. Donne che grazie alla loro tenacia, coraggio e determinazione si sono rese protagoniste dando un contributo rilevante in ambito politico, sociale, artistico ed economico all'interno delle rispettive società di appartenenza. Donne che hanno svolto un ruolo fondamentale e innovativo all'interno della società civile in cui hanno vissuto, che per ragioni sociali o storiche non è stato ancora adeguatamente valorizzato.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it