Tutte le notti nessuna esclusa sogno della mia casa. Carlo Gamalero, internato militare
Testimonianza autobiografica di Carlo Gamalero (1921-2008): una microstoria all'interno di quella di centinaia di migliaia di italiani in divisa che si ritrovarono prigionieri in Germania dopo l'8 settembre 1943, identificati dalla sigla Imi (Internati militari Italiani) che istituiva uno status del tutto irregolare con cui vennero sottratti alle tutele previste dalla Convenzione di Ginevra. In particolare, viene narrata la detenzione nel campo polacco di Deblin Irena e la successiva scelta di aderire (senza mai combattere) per la Repubblica di Salò: un'adesione che permette di rendere più completo il quadro di riferimento, obbligando di fatto a rinunciare a schemi rigidi e impoverenti di lettura della realtà e del contesto generale in cui tali vicende si inseriscono.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it