Si tratta di un testo che mette a disposizione del lettore, tutte le poesie ordinate per raccolta a un prezzo davvero economico. L'aspetto negativo è riconducibile alla mancanza dell'indice dei capoversi. Il testo è costituito da 1257 pagine. Lo consiglio vivamente a chi deve affrontare un esame in lingua e letteratura italiana. Il volume ripropone l'intera produzione, dalle opere giovanili, fino ai poemi del Risorgimento, in cui prevalgono temi civili e politici e l'innovazione stilistica e formale dell'autore. Buona lettura
Tutte le poesie. Ediz. integrale
• Myricae
• Primi poemetti
• Nuovi poemetti
• Canti di Castelvecchio
• Odi e Inni
• Poemi conviviali
• Poemi italici
• Le Canzoni di Re Enzio
• Poemi del Risorgimento
• Inno a Roma
• Inno a Torino
• Poesie varie
• Poesie latine
Pascoli segna l’inizio della poesia del Novecento. Questo volume ne ripropone l’intera produzione, a partire dalle opere giovanili, quelle Myricae dominate dalla poetica delle “piccole cose”, fino ai Carmina in latino (qui presentati con il testo a fronte); si attraversano così i Primi poemetti e i Canti di Castelvecchio, in cui la tranquillità della vita agreste viene turbata da inquietudini metafisiche e dalle riflessioni sul dolore e sulla morte, i Poemi conviviali, e poi Nuovi poemetti, Odi e inni, Poemi italici, Canzoni di re Enzio e Poemi del Risorgimento, in cui prevalgono temi civili e politici. La poesia pascoliana non è creazione letteraria, ma scoperta, intuizione di ciò che di positivo o di negativo già esiste nel reale, è la sensibilità spogliata di ogni sovrastruttura culturale, è immediatezza gioiosa o angosciosa. È ascoltare la voce delle cose e riconsegnarla al mondo nella sua purezza, è seguire e accompagnare il corso della memoria. A rappresentare la realtà nella maniera più fedele e autentica c’è un linguaggio nuovo, di una dirompente modernità, che apre le porte a ogni successiva innovazione stilistica e formale.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it