Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - copertina
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - 2
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - 3
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - 4
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - 5
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - copertina
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - 2
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - 3
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - 4
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1 - Philip K. Dick - 5
Dati e Statistiche
Salvato in 112 liste dei desideri
Tutti i racconti (1947-1953). Vol. 1
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Il primo volume della collezione Tutti i racconti, dal più geniale innovatore della fantascienza.

«Philip K. Dick ha costruito trame estremamente originali, che mettono in discussione la natura della realtà stessa»The Washington Post

«Dirk ci dà una visione del futuro che cattura l'atmosfera del nostro tempo»Wired

Tornano in libreria gli straordinari racconti di Philip K. Dick, i primi scritti del più geniale tra gli innovatori del genere della fantascienza. Trentatré racconti, pubblicati tra il 1947 e il 1953, di un Philip K. Dick che muove i primi passi nella letteratura fantascientifica: storie che possono essere raggruppate in tre categorie principali, quella basata sul grimmick, la trovata che risolve un complesso quadro di indizi volti a porre l'enigma di una civiltà aliena, quella dei racconti di fantasia, in cui l'immaginazione dickiana può uscire dagli schemi ed esprimersi al meglio, e quella fondata sul tema della guerra, una delle sue ossessioni, che risente ancora delle visioni apocalittiche con cui l'umanità ha visto schiudersi il secondo conflitto mondiale. I temi cari all'autore sono quasi tutti già presenti in questa antologia: il rapporto con Dio, la diversa percezione del reale e le sue differenti sfaccettature, il conflitto tra vita biologica e artificiale, l'angoscia dell'impossibilità di comunicare con gli altri e l'attenta osservazione della società e del mondo intero.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Cicerone
Libreria Cicerone Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Tutti i racconti (1947-1953) (Vol. 1) [Paperback] Dick, Philip K.. .

Dettagli

560 p., Brossura
Short stories collection
9788834734629

Valutazioni e recensioni

  • domenica gallone

    Per chi ama la fantascienza ed ama indagare l'animo umano i racconti di Dick sono imperdibili e si fanno leggere e gustare con estremo interesse. L’ immaginazione dell'autore è fuori dagli schemi ed esprime al meglio l' essenza di quello che vuole comunica al lettore. L'opera è fondata sul tema della guerra, una delle sue ossessioni, che risente ancora delle visioni apocalittiche con cui l’umanità ha visto schiudersi il secondo conflitto mondiale. I principali temi sono il rapporto con Dio, la diversa percezione del reale e le sue differenti sfaccettature, il conflitto tra vita biologica e artificiale, l’angoscia dell’impossibilità di comunicare con gli altri e l’attenta osservazione della società e del mondo intero. Libro eccezionale.

Conosci l'autore

Foto di Philip K. Dick

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it