Tutto passa e cambia. Raccolta di racconti ambientati in Sicilia durante il conflitto mondiale e il dopoguerra
Pippo Nasca che vive sulla sua pelle il trauma di una guerra e un difficile dopoguerra, con le inevitabili limitazioni di libertà, fra la fame, la paura dei bombardamenti, il mercato nero, la mancanza di tutto, anche delle cose più ovvie come le lampadine. L’esistenza grama della sua famiglia, costretta da Catania a svernare per motivi di lavoro del padre in altri paesi dell’entroterra siciliano, fa da contorno alle altre esistenze magari meno fortunate dalla loro, ma tutte legate da un senso di solidarietà. Non mancava, sia durante la guerra che nel dopoguerra, la presenza dei furbi che sfruttavano la bontà e la generosità degli altri. Ma erano presenti anche i lavoratori onesti che godevano di vari nomignoli in base alle abitudini alimentari, alle capacità, al mestiere svolto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows