L' U-2. I retroscena del più esplosivo caso di spionaggio della guerra fredda
Il 1° maggio 1960, mentre sorvolava la Russia pilotato dallo statunitense Francis Gary Powers, fu abbattuto un nuovo aereo studiato dalla CIA appositamente per lo spionaggio: l'U-2. Nonostante gli Stati Uniti avessero negato che il velivolo stesse conducendo una missione di spionaggio, furono costretti ad ammetterlo quando fu rivelato che Powers era ancora vivo. Il meccanismo di autodistruzione dell'U-2 non venne utilizzato dal pilota - che sospettava di rimanerne vittima -, né fu utilizzato l'ago di tre centimetri avvelenato con il curaro. Al contrario, una volta catturato, Powers firmò per ben quattro volte una confessione tra le più strabilianti nella storia dello spionaggio. Dopo essere stato processato, tornò in patria nel 1962 grazie a uno scambio tra spie. Questo libro, nella sua minuziosa ricostruzione, oltre a far luce sul caso dell'U-2 che portò il mondo alle soglie di una guerra nucleare, svela i retroscena che dimostrano per la prima volta nella storia come il governo americano mentisse spudoratamente di fronte a tutto il mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:18 maggio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it