Uccidi (diario di una recluta)-Eroe svegliato asceta perfetto - Tommaso Fiore - copertina
Uccidi (diario di una recluta)-Eroe svegliato asceta perfetto - Tommaso Fiore - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Uccidi (diario di una recluta)-Eroe svegliato asceta perfetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Uccidi e non uccidere, comandano facilmente le leggi. Perché uccidere? Perché non uccidere? Che vale la legge contro la necessità? Chi comanda? Chi è comandato? Queste e altre cose ho ricercato sulla guerra degli uomini". Di Tommaso Fiore, insegnante pugliese, assiduo collaboratore della "Rivoluzione Liberale" e firmatario dell'Appello ai meridionali della rivista, Gobetti pubblicò nel 1924 due libri, riproposti insieme nella presente edizione. Essi raccolgono annotazioni e meditazioni filosofico-poetiche sull'esperienza dell'autore, fante in prima linea sul Carso. Soprattutto "Uccidi" è una testimonianza ricca di umanità e di moralità pensosa nel genere letterario dei diari di guerra. Fiore non ha certezze, accumula anzi tormentosi interrogativi, rimanendo costantemente sconcertato dal paradosso che lega guerra (giustificata e "necessaria" per l'interventismo democratico dell'autore) e violenza omicida (che avverte ripugnante e insensata).

Dettagli

1 gennaio 2015
256 p.
9788863727722

Conosci l'autore

Foto di Tommaso Fiore

Tommaso Fiore

(1884-1973) studioso e politico pugliese, per tutta la vita sostenne energicamente le istanze meridionaliste e socialiste. Affiancò sempre le azioni, spesso sovversive, alle parole, scrivendo articoli su riviste liberali e socialiste. Studioso instancabile di letteratura, pedagogia e lingue straniere insegnò per anni in licei ed università, arrestato solo dalla guerra e dal fascismo, al quale si oppose coraggiosamente diventando punto di riferimento per il movimento clandestino liberalsocialista meridionale, che confluì poi nel Partito d’Azione. Negli ultimi anni di vita diresse la rivista «Il risveglio del Mezzogiorno» con la quale cercò di dare voce agli inascoltati e alla memoria socialista.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it