Uccidi gli italiani. Gela 1943. La battaglia dimenticata - Andrea Augello - copertina
Uccidi gli italiani. Gela 1943. La battaglia dimenticata - Andrea Augello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Uccidi gli italiani. Gela 1943. La battaglia dimenticata
Disponibilità immediata
15,00 €
15,00 €
Disp. immediata

Descrizione


"Uccidi gli italiani" era la parola d'ordine dei paracadutisti britannici durante l'operazione Husky che diede inizio, nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1943, all'assalto alla Fortezza Europa. Nel dopoguerra fu accreditata l'immagine di un'occupazione quasi pacifica della Sicilia, una marcia trionfale dei liberatori acclamati dalla popolazione. Le cose andarono diversamente, e queste pagine raccontano, ora per ora, la battaglia di Gela: l'accanita e determinata resistenza dei reparti italiani impegnati contro le forze da sbarco statunitensi, le incertezze e gli errori dei tedeschi, la violenza, spesso cieca e brutale, delle truppe del generale Patton. Un affresco non abbastanza conosciuto di quella lontana estate che determinò la crisi del fascismo e pose le premesse per l'armistizio dell'8 settembre.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

7 aprile 2011
208 p., ill. , Brossura
9788842541912

Valutazioni e recensioni

  • Diego Luise

    Per essere un libro recente, non tiene conto di Ultra, nota arma segreta inglese che decrittava le comunicazioni segrete tedesche, e quindi consentiva di anticipare le mosse del nemico. A proposito di questo è parso in forte ritardo storiografico dire che gli ammiragli italiani, o erano incompetenti o collusi con il nemico. Per non parlare delle numerose imprecisioni, soprattutto sulle cifre. Dire che nella prima guerra mondiale andavano a fucilazione migliaia di italiani non è proprio il massimo della precisione. Poi ben vengano le opere che cercano di fare luce su episodi dimenticati della storia, ma con poco impegno si poteva fare di piu'.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it