Prologo: un bambino corre per i vicoli di Parigi per sfuggire a qualcuno che lo insegue e si nasconde all'interno di un tendone pieno di specchi. Parigi 1830: durante la festa per il suo fidanzamento Lucien Dauvergne, figlio di un deputato alla Camera, senza apparente ragione si suicida lanciandosi da una finestra dopo aver guardato uno specchio. L'ispettore della bon costume Valentine Verne viene convocato alla Sureté e gli viene affidato il compito di svelare il mistero in maniera discreta. E le indagini porteranno Valentine arriverà a svelare un complotto politico che lo metterà in pericolo. Il giovane ispettore sta anche dando la caccia al Vicario per salvare il piccolo Damien: riuscirà ad arrivare anche in questo caso alla soluzione? Romanzo con una buona ricostruzione storica e una trama coinvolgente che porta il lettore nei bassifondi e nell'alta società parigina. Le vicende del protagonista non trovano soluzione in questo primo volume, ma bisogna proseguire nella lettura dei volumi successivi
L'ufficio degli affari occulti
Parigi, 1830. Nella residenza di Charles-Marie Dauvergne, deputato alla Camera di fresca nomina, si festeggia il fidanzamento di Lucien Dauvergne con la figlia di un industriale normanno. Lucien è un giovane frivolo, un dandy elegante e bohémien. Nel corso della serata, sale al piano superiore della casa e scompare letteralmente dalla festa. Temendo un capriccio del suo incorreggibile rampollo, Madame Dauvergne si avventura anche lei al primo piano, e lo trova inginocchiato dinanzi a un grande specchio di Venezia con la cornice dorata. Il giovane si alza, abbozza un saluto, poi avanza con passo sicuro verso la finestra e si getta nel vuoto. L’inchiesta sulla tragica, illogica morte del figlio di un personaggio illustre è questione delicata e suscita non pochi timori nelle alte sfere del potere. Alla Sûreté viene perciò convocato e istruito in tutta fretta Valentin Verne, giovane ispettore della Buon costume, il servizio di protezione della morale. A Valentin, che sotto l’apparenza eterea cela una determinazione tagliente quanto il filo di una lama, non resta che accettare il nuovo incarico, anche se comporta, per il momento, la rinuncia a venire in aiuto di Damien, un or - fano indifeso caduto nelle grinfie del mostro che si fa chiamare il Vicario. Accolto da uno straordinario successo di critica e di pubblico, L’ufficio degli affari occulti è un romanzo irresistibile in cui i generi si uniscono in un intrico fatto di esoterismo e scienza, misteri e codici da decifrare.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
veronica76 05 agosto 2025Un mistero nella Parigi del 1830
-
giova 07 maggio 2025consigliato!
coinvolgente e toccante. interessanti riferimenti ai personaggi reali che hanno lasciato il segno a parigi. la ricostruzione storica è bellissima e coinvolgente.
-
Cdg 07 gennaio 2025Avvincente
Riuscitissimo mix tra storia, occulto e giallo. Capitoli piacevolmente corti che si susseguono a un ritmo incalzante. Peripezie e vicende appassionanti che lasciano il desiderio di leggere gli altri volumi.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it