L'ufficio degli affari occulti - Éric Fouassier - copertina
L'ufficio degli affari occulti - Éric Fouassier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 207 liste dei desideri
Letteratura: Francia
L'ufficio degli affari occulti
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Accolto in Francia da uno straordinario successo di critica e di pubblico, L’ufficio degli affari occulti è un romanzo irresistibile in cui i generi si uniscono in un intrico fatto di esoterismo e scienza, di misteri e codici da decifrare insieme al protagonista delle sue pagine: Valentin Verne, responsabile dell’Ufficio degli affari occulti della Süreté di Parigi.

«Un libro che produce dipendenza». - Biblioteca


Un bambino corre, a piedi nudi, nella notte. Corre senza meta nelle viuzze buie e strette della Parigi cenciosa che festeggia l’ascesa al trono di Luigi Filippo. Il suo cuore è un tamburo impazzito. La mente, occupata da un solo pensiero: sfuggire agli artigli del Vicario, che è lì da qualche parte, nell’oscurità, pronto a dargli la caccia tutta la notte. In un vicoletto, il bambino scorge un coccio di bottiglia tra le immondizie. Lo afferra per tagliare il tendone più vicino. Un taglio discreto, giusto per entrare. Una volta dentro, lo accolgono visi da incubo, emersi dal nulla, in un terrificante labirinto di specchi da cui è impossibile uscire… Dall’altra parte della città, in uno dei quartieri ricchi della capitale, nella residenza di Charles-Marie Dauvergne, deputato alla Camera di fresca nomina, si festeggia il fidanzamento di Lucien Dauvergne con la figlia di un industriale normanno. Lucien è un giovane frivolo, un dandy elegante e bohémien. Nel corso della serata, sale al piano superiore della casa e scompare letteralmente dalla festa. Temendo un capriccio del suo incorreggibile rampollo, Madame Dauvergne si avventura anche lei al primo piano, e vede il figlio inginocchiato dinanzi a un grande specchio di Venezia con la cornice dorata. Il giovane si alza, abbozza un saluto, poi avanza con passo risoluto verso la finestra e si getta serenamente nel vuoto. L’inchiesta su una tragica, illogica morte del figlio di un personaggio illustre suscita sempre non pochi timori nelle alte sfere del potere. Alla Süreté viene perciò convocato e istruito in tutta fretta Valentin Verne, giovane ispettore della Buon costume, il servizio di protezione della morale. A Valentin, che sotto la sua apparenza eterea cela una durezza, una determinazione tagliente quanto il filo di una lama, non resta che accettare il nuovo incarico, anche se comporta, per il momento, la rinuncia a venire in aiuto di Damien, un orfano indifeso caduto nelle grinfie del mostro che si fa chiamare il Vicario.

Tropes e temi

Dettagli

22 novembre 2022
336 p., Brossura
Le bureau des affaires occultes
9788854526273

Valutazioni e recensioni

  • giova
    consigliato!

    coinvolgente e toccante. interessanti riferimenti ai personaggi reali che hanno lasciato il segno a parigi. la ricostruzione storica è bellissima e coinvolgente.

  • Gabriele
    Intrighi, misteri e scienza nella Parigi ottocentesca

    L'ufficio degli affari occulti di Éric Fouassier è un avvincente romanzo storico ambientato nella Parigi del 1830, all'indomani dell'ascesa al trono di Luigi Filippo. Il protagonista, l'ispettore Valentin Verne, è incaricato di indagare sul misterioso suicidio di Lucien Dauvergne, giovane rampollo dell'alta società parigina. Parallelamente, Verne persegue una sua personale missione: catturare il Vicario, un criminale che terrorizza i bambini della città. Fouassier intreccia abilmente elementi di esoterismo e scienza, creando un'atmosfera ricca di suspense e mistero. La ricostruzione storica è dettagliata e immersiva, trasportando il lettore nelle strade cupe e affascinanti della Parigi ottocentesca. I personaggi sono ben delineati, con profondità psicologica che li rende credibili e coinvolgenti. Il ritmo narrativo è incalzante, mantenendo alta l'attenzione fino all'ultima pagina. Un romanzo che soddisfa gli appassionati di gialli storici e di trame intrise di mistero.

  • mt_ph
    Bello

    Di questo libro mi sono piaciute molto la caratterizzazione del personaggio di Valentin Verre e l'ambientazione storica (siamo nella Francia del 1830 circa), oltre che la splendida copertina che poi è quella che mi ha spinto a comprare il libro. Per quanto riguarda la trama, la parte legata alle indagini sulle morti misteriose, per quanto interessante, passa un po' in secondo piano rispetto alla vicende del protagonista. Sono proprio curiosa di vedere come l'autore porterà avanti i romanzi successivi.

Conosci l'autore

Foto di Éric Fouassier

Éric Fouassier

Éric Fouassier, nato nel 1963, è professore universitario, membro dell’Accademia Nazionale di Farmacia e Cavaliere della Legion d’Onore. Ha scritto diversi romanzi e racconti. L’ufficio degli affari occulti ha vinto il premio Maison de la Presse nel 2021 ed è il primo di una serie con protagonista l’ispettore Valentin Verne. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore