Le uguaglianze diverse
L'omicidio di due prostitute sconvolge la vita tranquilla della città di Bari. Nelle indagini viene coinvolto Cosimo Rago, un professore di criminologia con passate esperienze in America che, tra partite di tennis, tornei di bridge e piatti preparati per gli amici, collabora con la dottoressa Federica Aliprandi, bella, affascinante e sportiva, responsabile della Omicidi della Questura di Bari. Il professore è chiamato alla stesura del profilo del serial killer. La presenza di tracce singolari rinvenute sulle scene dei crimini vicino ai cadaveri (piume di pappagallo, soldatini di piombo e diversi tipi di fiori) mettono a dura prova le capacità indagatrici del criminologo. Sullo sfondo di una Bari incantevole per la sua storia e il culto per il suo patrono, San Nicola, tra ricognizioni turistico-gastronomiche del litorale meridionale barese (Polignano e Monopoli) e della Valle d'Itria (Selva di Fasano, Laureto, Cisternino, Locorotondo, Alberobello e Martina Franca) si sviluppa una storia d'amore che avrà un epilogo imprevedibile, sorprendente, come inaspettata sarà la risoluzione del caso grazie all'intuito brillante del professor Rago che, attraverso la ricostruzione psico-comportamentale, risalirà all'insospettabile identità dell'assassino.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it