Ulrico del Gesso
Ulrico è uno stravagante personaggio, fondamentalmente un filosofo controcorrente, contestatore radicale delle idee dominanti dell'Occidente in declino, vittima della sua caparbia convinzione, ormai divenuta senso comune, che dio sia morto da un bel po' e che resti sepolto per l'irrazionalità incredibile della fede. Nell'arco di circa due giorni si dipana il racconto di una tesissima battaglia tra Ulrico, piccolo Don Chisciotte, e il pensiero moderno di cui dimostrerà l'inconsistenza e l'intima mortale debolezza. L'evoluzionismo darwiniano, il nichilismo nietzschiano e i Filosofi del sospetto vengono presi d'impeto fino a demolire l'hybris, accusati di essere i responsabili del drammatico esito della storia contemporanea, giunta alla sua paventata, probabile fine.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it