L'ultima odissea - James Rollins - copertina
L'ultima odissea - James Rollins - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
L'ultima odissea
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Roma, 1515. Curiosando tra i manoscritti conservati negli Archivi Vaticani, Leonardo da Vinci s'imbatte in un meraviglioso codice arabo, un trattato d'ingegneria meccanica risalente al IX secolo. Al suo interno, sono contenute una mappa del Mediterraneo e una traduzione dell'XI canto dell'"Odissea", in cui si narra la discesa di Ulisse nel Tartaro... Groenlandia, oggi. La missione della squadra di ricerca capitanata dalla dottoressa Elena Cargill è fare luce su una scoperta eccezionale: una nave d'epoca medievale sepolta sotto il ghiaccio. Nella cabina del comandante, Elena scova uno strano manufatto d'oro, di chiara fattura araba, che sembra essere una sorta di mappa meccanica. Ma, prima che lei possa analizzare quel reperto, un commando armato li attacca e uccide i suoi colleghi... Washington, oggi. La Sigma Force è in stato di massima allerta: la figlia del senatore Cargill è scomparsa, ed è compito di Painter Crowe e della sua squadra riportarla a casa sana e salva. Gray Pierce si lancia subito sulle tracce dei rapitori, in un folle inseguimento attraverso il Mediterraneo, e a poco a poco intuisce che quegli uomini stanno ripercorrendo l'antica rotta battuta da Ulisse per raggiungere il Tartaro cantato da Omero, un luogo che scienziati e sovrani hanno cercato invano per secoli, attratti dalla promessa di un potere al di là di ogni immaginazione. Le porte dell'inferno stanno per aprirsi...

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
11 novembre 2021
456 p., Brossura
The last Odyssey
9788850261482

Valutazioni e recensioni

  • simone187
    L'ultima odissea

    Probabilmente non il miglior romanzo di Rollins ma resta piacevole per chi ama la sigma, lo stile dello scrittore e i romanzi d'avventura. Un po' troppo simile ad altri ma i protagonisti lo rendono piacevole comunque

  • orsolachiaro98
    deludente

    L'inizio prometteva molto bene, prosa leggera e avvincente ma se siete degli amanti della letteratura e mitologia classica non proseguite... presto la vicenda prende delle pieghe ridicole e, per chi conosce la materia, snervanti... ero partita con il sentore che potenzialmente sarebbe potuto essere un libro fantastico o una delusione enorme e ahimé ho azzeccato con la seconda... quindi lo consiglio a chi cerca l'azione e non gliene frega niente di mitologia, storia classica e quant'altro!

  • marco
    non si smentisce

    per gli amanti del genere, Rollins non si smentisce. riesce sempre a creare storie che ti tengono attaccato al libro per scoprire come proseguono

Conosci l'autore

Foto di James Rollins

James Rollins

1961, Chicago

Laureatosi nel 1985 all'Università del Missouri, James Rollins è stato per vari anni un apprezzato veterinario.A un certo punto della sua vita ha deciso di anteporre al lavoro le sue tre grandi passioni: la speleologia, le immersioni subacquee e, soprattutto, la scrittura.Fin dal suo esordio, si è dimostrato una delle voci più nuove e convincenti nel campo del romanzo d'avventura. Suoi Amazzonia (2004), Artico (2005), La mappa di pietra (2006), L’ordine del sole nero (2007), Il marchio di Giuda (2007), La città sepolta (2008), L'ultimo oracolo (2009), La chiave dell'apocalisse (2010), L'ombra del re (2010), L'altare dell'Eden (2011), La via d'oro (2011), Il teschio sacro (2011), L'ultima eclissi (2012), Il risveglio della sfinge (2012), L'eredità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail