Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Impossibile immaginare come si possa reagire alla perdita di un figlio , ucciso nel corso di una rapina ; gli stessi genitori del ragazzo lo fanno in modo diverso , ognuno chiuso nel proprio dolore , allontanandosi addirittura l'uno dall'altro anziché aiutarsi a vicenda . Manzini mette in scena una storia difficile e fino ad un certo punto abbastanza credibile , poi ad un certo punto la teoria dellla vendetta prende il sopravvento sulle emozioni; intendiamoci, ovviamente sono necessarie le descrizioni dei programmi messi in atto dai gentiori , ognuno a modo suo cerca vendetta o consolazione , resta il fatto che perde emotività come se procedesse per inerzia . Ad ogni modo resta interessante il punto di vista degli altri , della comunità e dei conoscenti , sia delle vittime che dei carnefici ; forse la parte migliore del romanzo
Manzini stavolta si confronta con il dramma e il risultato è .............drammatico, ma nel senso della piena riuscita del progetto. Ed è un progetto che non conosce il perdono, la misericordia, la pietas. Non riconosce alcuna efficacia all'amministrazione della giustizia e non ammette indulgenza. Non c'è vendetta né risarcimento e nemmeno posto per riflessioni etiche, esistenziali: Pasquale non ha scrupoli, ma solo consapevolezza della propria incapacità.
Non c’è più quiete per Nora e Pasquale da quando un criminale ha ucciso il loro unico figlio durante una rapina al negozio di famiglia. Non c’è più quiete per loro da quando l’assassino ha pagato il debito con la Giustizia ed è fuori dal carcere, libero di rifarsi una vita, di avere un lavoro, di tornare a casa la sera da una compagna, mentre Corrado riposa al cimitero e i genitori ne onorano la memoria cenando nel suo ristorante preferito. E non c’è giudizio morale che tenga di fronte alle azioni di questi genitori, afflitti e rinchiusi ognuno nella fortezza della propria solitudine. Un pugno allo stomaco: è quello che ricevi dalla storia ed è quello che noi vorremmo restituire in cambio di questa lettura semplice e disperata.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da la Feltrinelli.it possono avere due diversi formati, ePub o PDF, e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da la Feltrinelli.it possono avere due diversi formati, ePub o PDF, e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da la Feltrinelli.it possono avere due diversi formati, ePub o PDF, e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore