L'ultimo canto della fenice
È la storia di tre ragazzi poco più che diciottenni, ma già immersi appieno nella grande lotta che la vita e la società impone loro: Antea è una pittrice brillante e sensibile all'arte, che dalla tenera età di 14 anni vive una relazione di tiepido amore con Giorgio, ragazzo ordinario ma dal buon cuore, condividendo con lui la pacata quotidianità e gli impegni adolescenziali. Tutto sembra procedere in modo quieto e monotono, finché nella vita della giovane riappare un vecchio amico d'infanzia, Ares, anch'egli pittore ed appassionato artista. Tra i due cari amici scatta inesorabilmente il fuoco dell'amore, un amore puro e profondo che, per quanto ostacolato dal buon senso, non potrà più esser placato nei loro giovani cuori.I due scivolano in una realtà parallela, fatta di classicismo, di sentimenti autentici e puri ai limiti del razionale; si nutrono delle passioni autentiche dei romanzi ottocenteschi, del classicismo artistico in cui sono immersi, allontanandosi pericolosamente dalla realtà odierna, isolandosi dalla mediocre banalizzazioni della modernità, estraniandosi dai canoni di "normalità" dei nostri giorni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 gennaio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it