Quando è scoppiata la moda dei lupi mannari con varie serie tv e film mi sono tenuto alla larga,tuttavia questo titolo mi ha incuriosito. Fortunatamente l'ho acquistato. Lo scrittore secondo muove da una idea insolita ed abbastanza originale,anche se strizza un tantino l'occhio ad Highlander, per raccontare del protagonista come l'ultimo lupo mannaro. Un personaggio con ovviamente molte ombre,anche se con un proprio codice etico,che cerca a suo modo di concentrare i bisogni dettati dal suo stato su persone non esattamente esemplari. Sempre in fuga per sopravvivere ha uno stile di vita a tratti invidiabile e si tende a parteggiare per lui anche se non si tratta esattamente di un paladino della giustizia.
L'ultimo lupo mannaro
L’ultimo lupo mannaro è qualcosa di unico e totalmente nuovo, un romanzo in cui azione, dolore, poesia, amore, sesso, humour, sangue e morte si tengono per mano in un miracoloso equilibrio.
Jacob Marlowe ha appena scoperto di essere l’ultimo della sua specie. È braccato dai suoi nemici e tormentato da un tragico passato. Logorato da due secoli di lussuria e di assassinii, a cui è spinto ogni mese dalla Maledizione che lo ha colpito, ha deciso di consegnarsi alle autorità alla prossima luna piena. Gli ultimi trenta giorni prima che tutto finisca. Ma proprio mentre Jacob sta contando le ore che lo separano dalla propria fine, un brutale omicidio e un incontro tanto incredibile quanto inaspettato lo catapultano di nuovo all’inseguimento disperato della vita.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ALESSANDRO GORINI 02 dicembre 2017
-
PAOLO FERRARIO 30 dicembre 2011
I primi capitoli sono entusiasmanti, poi la scrittura cala di intensità – forse perché alle riflessioni sulla licantropia, al piacere del suo riaggiornamento si sostituisce lo sviluppo della storia, che onestamente non è tra le più originali. Terribile l’idea di comporre una trilogia, l’ennesima. Però un horror scritto con intelligenza e gusto, senza mai cadute di stile. C'è anche una colonna sonora composta per accompagnare la lettura (ma va acquistata). Piacevole. Salviamo i lupi mannari!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it