L'ultimo treno della notte - Benjamin Lebert - copertina
L'ultimo treno della notte - Benjamin Lebert - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
L'ultimo treno della notte
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In una notte di gennaio due giovani poco più che adolescenti si incontrano sul treno che viaggia da Monaco a Berlino e cominciano a chiaccherare. Paul è uno studente di etnologia, Henry gli racconta del suo amore per Christine e della sua difficile amicizia per Jens. Paul ascolta sperando che si zittisca, tormentato dal ricordo di un amore infelice per una prostituta di lusso. Giunti a Berlino, un colpo di scena. Ad attenderli c'è la polizia che arresta Paul per l'omicidio della prostituta...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Bookweb
Libreria Bookweb Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2004
120 p., Brossura
9788843804795

Valutazioni e recensioni

  • Pino Chisari

    Per quanto apprezzabile nello stile, di certo non offre spunti validi per voler essere un romanzo. Nella migliore delle ipotesi lo si può considerare un buon racconto lungo.

  • Mattia Passeri

    L'atmosfera cupa e triste che si respira in questo romanzo è il motore fondamentale che riesce a coinvolgere il lettore e a catapultarlo nell'aria ansiolitica che rappresenta le tensioni interiori dei giovani protagonisti; la trama cattura già dall'inizio, dove viene presentato Paul e il suo successivo incontro sul treno notturno per Berlino con il 18enne Henry (i due protagonisti che si trasformeranno, poi, in narratori). Il linguaggio è semplice e diretto, perfetto per questa storia completamente al giovanile. L'autore va subito al sodo descrivendo in modo brutalmente freddo e distaccato gli avvenimenti, i gesti e i movimenti che i personaggi raccontano. Interessanti sono le varie riflessioni dei protagonisti nei confronti dei comportamenti umani, della loro psiche e della vita in generale che lasciano spazio alla riflessione. Il romanzo si legge in maniera molto scorrevole portando in breve alla conclusione che, però, di per sé, lascia l'amaro in bocca creando nel lettore una serie di domande a cui non viene mai data risposta. Originali sono l'incontro e il viaggio in treno che fanno da sfondo ad un vero e proprio flusso di parole del giovane Henry che sente il bisogno di raccontare la sua storia ad un perfetto sconosciuto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail