Umbra vitae. Ediz. a colori - Georg Heym - copertina
Umbra vitae. Ediz. a colori - Georg Heym - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 17 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Umbra vitae. Ediz. a colori
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quando nel 1930 Walter Benjamin firma Malinconia di sinistra, un urticante attacco a Erich Kästner – intellettuale di punta dell’intellighenzia di Weimar –, cita come «poesia davvero politica» quella di Georg Heym. Nel suo brevissimo percorso, sosteneva Benjamin, Heym aveva saputo definire in anticipo strutture e forme delle masse che sarebbero divenute visibili solo con lo scoppio della Grande Guerra. Spingendo all’estremo i colori e l’esperienza della metropoli, Heym mette in luce «gruppi mai indagati prima: i suicidi, i detenuti, i malati, i marinai, i matti. Nei suoi versi la terra si preparava a esser sommersa dal diluvio rosso». Umbra Vitae è la raccolta dei componimenti rinvenuti dopo la sua morte – quella “morte per acqua” da lui cantata tante volte –, pubblicata postuma dagli amici nel 1912. Accompagnata dalle xilografie originali di Ernst Ludwig Kirchner, controcanto straordinario nei toni eccessivi, sformati, di quei versi profetici, quest’edizione riproduce l’ultima istantanea poetica del mondo prima del diluvio. Con 47 xilografie di Ernst Ludwig Kirchner.

Dettagli

2021
21 gennaio 2021
166 p., ill. , Brossura
9788832902808

Conosci l'autore

Foto di Georg Heym

Georg Heym

(Hirschberg, Slesia, 1887 - Berlino 1912) poeta tedesco. Fra le sue raccolte di liriche ricordiamo Il giorno eterno (Der ewige Tag, 1911) e Umbra vitae (1912); pubblicò anche drammi (Atalanta, 1911) e raccolte di novelle (Il ladro, Der Dieb, 1913). Nelle sue poesie, composte in forme metriche di classica regolarità e dotate di grande forza espressiva, manifestò il suo disagio nei confronti della realtà borghese in termini vitalistico-irrazionali e anticipò in visioni apocalittiche, con immagini ora spettrali, ora violente, la catastrofe della guerra e l’alienazione inesorabile della città moderna. H., nel cui linguaggio è evidente l’influsso dei poeti presimbolisti (soprattutto Baudelaire), è uno dei più notevoli poeti dell’espressionismo tedesco.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it