Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano - Aleksandr Sergeevic Puškin - copertina
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano - Aleksandr Sergeevic Puškin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 242 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Umili prose: I racconti di Belkin-La dama di picche-Kirdzali-La figlia del capitano
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Oltre che per le opere di poesia e di teatro, Puskin è considerato un classico anche per i suoi racconti che hanno lasciato una potente impronta sulla narrativa russa successiva, al punto che autori come Tolstoj ne raccomandano la lettura e lo studio. "I racconti di Belkin", che furono tradotti in francese da Mérimée, rappresentano semplici figure, dai sentimenti autentici, in una narrazione lineare e con splendide scene di sfondo. Sono cinque racconti che l'autore attribuisce a un certo Ivan Petrovic Belkin, che li avrebbe uditi raccontare e poi trascritti: sono la storia di un duello rimandato e di un rancore covato nel tempo, quella di un amore contrastato tra una ricca fanciulla e un semplice fante, quella di un fabbricante di bare e del suo invito ai morti ad andarlo a trovare, quella di un padre vedovo lasciato solo dall'unica figlia, e quella di una nobile di provincia che inganna in amore il povero vicino. "La dama di picche" è uno dei racconti più caratteristici di Pu.kin: mescolando alla narrazione realistica elementi fantastici, narra dell'ossessione, fino alla follia, di un giovane per il segreto di una contessa che vince sempre alle carte. "La figlia del capitano" è un romanzo storico ispirato alla rivolta di Pugacëv. Chiude il volume il racconto "Kirdzali".

Dettagli

Tascabile
4 giugno 2014
240 p., Brossura
9788807901331

Valutazioni e recensioni

  • Heppy
    Un grande classico e qualcosa di più

    Ottima raccolta di racconti completata dal classico "La figlia del capitano", in una bella edizione curata. dal mitico Paolo Nori. Lettura breve ma mai scontata, è un volume raccomandabile per iniziare ad approcciare la letteratura russa dell'800.

  • Heppy
    Raccolta di racconti imperdibile

    Paolo Nori raccoglie in questo volume alcuni dei principali racconti ed il classico romanzo breve "La Figlia del Capitano". Bella trovata editoriale, corredata da un'ottima traduzione ed un discreto numero di commenti ed informazioni inerenti alle varie sezioni del libro. Lettura breve ma mai superficiale. Consigliato!

  • Ala92
    Immenso Puskin

    Un racconto più bello dell'altro. La figlia del capitano è un romanzo in miniatura, inaspettato nella sua evoluzione. La dama di picche è addirittura divertente

Conosci l'autore

Foto di Aleksandr Sergeevic Puškin

Aleksandr Sergeevic Puškin

1799, Mosca

Aleksandr Sergeevic Puškin è stato uno scrittore russo. Nato da una famiglia di piccola ma antichissima nobiltà, crebbe in un ambiente familiare favorevole alla letteratura: lo zio paterno, Vasilij, era poeta; anche il padre si dilettava di poesia e frequentava letterati di primo piano come N.M. Karamzin e V.A. Žukovskij. Ma la casa pur così ricca di libri, soprattutto francesi, che stimolarono le precoci letture del ragazzo, non lo era altrettanto di affetti e di calore: nell’infanzia e nella prima adolescenza P. restò per lo più affidato, secondo l’uso del tempo, alle cure di precettori francesi e tedeschi e soprattutto a quelle della nutrice, la «njanja» Arina Rodionovna, che alimentò la sua vivace fantasia con...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore