Under Stalin's Shadow. Sinfonia n.10 - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Boston Symphony Orchestra,Andris Nelsons
Under Stalin's Shadow. Sinfonia n.10 - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Boston Symphony Orchestra,Andris Nelsons - 2
Under Stalin's Shadow. Sinfonia n.10 - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Boston Symphony Orchestra,Andris Nelsons
Under Stalin's Shadow. Sinfonia n.10 - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Boston Symphony Orchestra,Andris Nelsons - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Under Stalin's Shadow. Sinfonia n.10
Disponibilità in 2 settimane
23,19 €
23,19 €
Disp. in 2 settimane

Descrizione


Primo album dell’integrale sinfonica di Shostakovich con protagonista Andris Nelsons alla guida della Boston Symphony Orchestra della quale è recentemente diventato direttore musicale.
Un grandioso progetto avviato da Deutsche Grammophon che trova in Nelsons l’interprete ideale: nonostante la sua giovane età ha potuto approfondire la musica del grande compositore russo prima a San Pietrburgo con Alexander Titov e poi con Mariss Jansons.
Questo CD è intitolato "All'ombra di Stalin" perché continene due opere che, più di altre, hanno evidenziato il rapporto conflittuale tra Shostakovich e il dittatore russo.

Dettagli

1
31 luglio 2015
0028947950592

Conosci l'autore

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Foto di Boston Symphony Orchestra

Boston Symphony Orchestra

Orchestra sinfonica di Boston. Fondata nel 1881 a Boston dal banchiere H.L. Higginson, che la dotò di fondi cospicui e ne orientò gli indirizzi musicali reclutando (dopo le prime stagioni dirette dall'inglese G. Henschel) soprattutto direttori e strumentisti d'origine tedesca e austro-ungarica. L'intensa attività concertistica ricevette ulteriore incremento nel 1900 con la costruzione di un'apposita sala (Symphony Hall). Sotto la direzione di Karl Muck (dal 1906 al 1918, con intervalli), fu la prima orchestra americana a intraprendere un'attività discografica, e con P. Monteux (1919-23) estese il proprio repertorio alla musica contemporanea (con la storica «prima» americana della Sagra della primavera di Stravinskij). Nel 1924, con S. Kusevitzkij, cominciò a commissionare opere ai maggiori...

Foto di Andris Nelsons

Andris Nelsons

Dopo aver iniziato a studiare tromba e canto, il lettone Andris Nelsons ha trovato la sua strada nelle direzione d'orchestra, dimostrando una spiccata propensione per le opere sinfoniche della seconda metà del XX secolo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Passacaglia (Act 2)
Play Pausa
2 1. Moderato (Original Version)
Play Pausa
3 2. Allegro (Original Version)
Play Pausa
4 3. Allegretto (Original Version)
Play Pausa
5 4. Andante - Allegro (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it