Unhomely Cinema: Home and Place in Global Cinema
Representations of troubled and inhospitable domestic places are a common feature of many cinematic narratives. “Unhomely Cinema” explores how the unhomely nature of contemporary film narrative provides an insight into what it means to dwell in today’s global societies. Providing analyses of a variety of film genres – from Michel Gondry’s comedy “Be Kind Rewind” to Laurent Cantet’s eerie suspense thriller “Time Out” – “Unhomely Cinema” presents an engaging discussion of some of the most pertinent social and cultural issues involved in the question of “making home” in contemporary societies.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Anthem Film and Culture
-
Anno:2014
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:148 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it