L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 1999
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Molto bello, originale nei contenuti rispetto ad autori più famosi
Questa filosofia dell'egoismo, che poi confluirà nell' anarco-individualismo, ha sempre attratto molti, compresi i fascisti, che ristamparono quest'opera varie volte, fino al 1944 nella Repubblica di Salò. Bisogna, infatti, tenere in considerazione che il concetto della forza come moto di base è stato illuminante per molti, Nietzsche primo fra tutti. L'edizione è curatissima. Molto interessante è il fatto che Stirner avesse già allora compreso la trasmutazione religiosa da Dio all'Uomo, sottolineando il legame indissolubile che lega il cristianesimo al comunismo, rendendo quest'ultimo una vera e propria religione. A parte questo, a parte le altre idee dell'Autore, va chiaramente detto che trattasi di una delle opere più prolisse e ripetitive della storia: 400 pagine che sarebbero potute essere trasformate in 100, dacché i concetti vengono ripetuti in modo quasi maniacale. Non è sconvolgente, comunque, perché, come afferma S. stesso a pag. 165, si tratta soprattutto di numerosi frammenti che furono poi da lui risistemati alla bell'e meglio. L'idea di Stirner, comunque, è molto più utopistica della stessa "società degli straccioni" di visione comunista che lui tanto aborriva e riesce a vedere i fantasmi ideologici che gli altri non vedono e li demolisce. Uno scritto avanti per il suo tempo, ma anche per il nostro. E' un libro passato, ma vivrà nel futuro. Difficile, ma da leggere.
Probabilmente unica opera pubblicata in vita dall' autore, sufficiente a ben compendiare la sua estrema ma allo stesso tempo, o forse anche per questo, affascinante filosofia nichilista destinata a divenire una pietra miliare tanto dell' Anarco-individualismo quanto del futuro esistenzialismo e a esercitare la sua influenza - a volte tacita , altre dichiarata- su diversi pensatori futuri ,su tutti Camus e Nietzsche . Non è un caso se proprio quest'ultimo dichiarerà, anche se in gran segreto, di considerarla "l'opera più audace che sia stata scritta dai tempi del Leviatano" .
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore