Unità dell'organismo architettonico. Note sulla formazione e trasformazione dei caratteri degli edifici
Ogni atto costruttivo ha senso se partecipa di un processo vitale ed operante, se riassume le proprie matrici fondative attraverso il riconoscimento dei gesti iniziali che generano i caratteri degli edifici. Nata dalla ricerca e dalla didattica sui temi della continuità e dell'innovazione nell'architettura contemporanea, l'opera propone la lettura del senso collettivo della formazione degli edifici e della sequenza delle loro trasformazioni come strumento di orientamento nella condizione di crisi nella quale versano oggi le discipline del progetto, nella convinzione che, senza la coscienza dei fenomeni in atto, ogni innovazione è prodotto rivolto al mercato dell'immagine e si esaurisce all'interno dei circuiti del gusto e delle mode.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it